
Ospedale e Sanità
Report Covid scuola, i casi sono in aumento
Dieci quelli rilevati a Gravina
Gravina - lunedì 14 marzo 2022
16.00
La settimana dal 7 al 13 marzo vede la curva dei contagi all'interno delle scuole dell'area della Città Metropolitana di Bari salire sensibilmente. Sono, infatti, 775 i nuovi casi di positività al Covid registrati nel mondo scuola della provincia barese, rispetto ai 535 dei sette giorni precedenti. Un'impennata che il tracciamento dei contatti dell'Epidemic Intelligence Center della ASL ha stimato essere del 44% in più rispetto al periodo dal 28 febbraio al 6 marzo. "E' un dato che ci aspettavamo considerando l'aumentata socialità dei ragazzi in questa fase e l'andamento attuale della pandemia"- afferma Sara De Nitto, referente Covid scuole della ASL.
Dei 775 nuovi casi segnalati, 705 sono riconducibili a studenti e 70 invece sono i casi tra gli operatori scolastici.
Anche a Gravina viene confermato il trend di crescita dei casi di positività nell'ambito scolastico che vede raddoppiati i casi negli ultimi sette giorni, passando dai 5 casi della prima settimana di marzo, ai 10 nuovi positivi della settimana dal 7 al 13 marzo.
Secondo quanto comunicato dal team dell'Asl che si occupa del monitoraggio scuole in terra di Bari, sono le scuole secondarie di secondo grado a registrare il maggior numero di contagi con 327 nuovi casi (303 alunni e 24 personale scolastico); seguite dai 207 casi della scuola primaria, che riguardano 187 studenti e 20 operatori; mentre nella scuola secondaria di primo grado ci sono 117 alunni e 9 operatori scolastici positivi. Infine, i casi nella scuola dell'infanzia sono 115, con 98 casi tra i bambini e 17 del personale scolastico.
Dati che hanno portato a mettere in quarantena 67 classi: quasi il doppio rispetto alle 38 della settimana precedente. Stabile il dato, invece, per ciò che riguarda la campagna vaccinale. Infatti, ad aver ricevuto entrambe le dosi sono il 50% dei bambini in età pediatrica; mentre nella fascia dai 12 ai 19 anni il 95% ha completato il ciclo vaccinale.
Dei 775 nuovi casi segnalati, 705 sono riconducibili a studenti e 70 invece sono i casi tra gli operatori scolastici.
Anche a Gravina viene confermato il trend di crescita dei casi di positività nell'ambito scolastico che vede raddoppiati i casi negli ultimi sette giorni, passando dai 5 casi della prima settimana di marzo, ai 10 nuovi positivi della settimana dal 7 al 13 marzo.
Secondo quanto comunicato dal team dell'Asl che si occupa del monitoraggio scuole in terra di Bari, sono le scuole secondarie di secondo grado a registrare il maggior numero di contagi con 327 nuovi casi (303 alunni e 24 personale scolastico); seguite dai 207 casi della scuola primaria, che riguardano 187 studenti e 20 operatori; mentre nella scuola secondaria di primo grado ci sono 117 alunni e 9 operatori scolastici positivi. Infine, i casi nella scuola dell'infanzia sono 115, con 98 casi tra i bambini e 17 del personale scolastico.
Dati che hanno portato a mettere in quarantena 67 classi: quasi il doppio rispetto alle 38 della settimana precedente. Stabile il dato, invece, per ciò che riguarda la campagna vaccinale. Infatti, ad aver ricevuto entrambe le dosi sono il 50% dei bambini in età pediatrica; mentre nella fascia dai 12 ai 19 anni il 95% ha completato il ciclo vaccinale.