eic-epidemic intelligence center Asl
eic-epidemic intelligence center Asl
Ospedale e Sanità

Report Covid scuola, i casi sono in aumento

Dieci quelli rilevati a Gravina

La settimana dal 7 al 13 marzo vede la curva dei contagi all'interno delle scuole dell'area della Città Metropolitana di Bari salire sensibilmente. Sono, infatti, 775 i nuovi casi di positività al Covid registrati nel mondo scuola della provincia barese, rispetto ai 535 dei sette giorni precedenti. Un'impennata che il tracciamento dei contatti dell'Epidemic Intelligence Center della ASL ha stimato essere del 44% in più rispetto al periodo dal 28 febbraio al 6 marzo. "E' un dato che ci aspettavamo considerando l'aumentata socialità dei ragazzi in questa fase e l'andamento attuale della pandemia"- afferma Sara De Nitto, referente Covid scuole della ASL.

Dei 775 nuovi casi segnalati, 705 sono riconducibili a studenti e 70 invece sono i casi tra gli operatori scolastici.

Anche a Gravina viene confermato il trend di crescita dei casi di positività nell'ambito scolastico che vede raddoppiati i casi negli ultimi sette giorni, passando dai 5 casi della prima settimana di marzo, ai 10 nuovi positivi della settimana dal 7 al 13 marzo.

Secondo quanto comunicato dal team dell'Asl che si occupa del monitoraggio scuole in terra di Bari, sono le scuole secondarie di secondo grado a registrare il maggior numero di contagi con 327 nuovi casi (303 alunni e 24 personale scolastico); seguite dai 207 casi della scuola primaria, che riguardano 187 studenti e 20 operatori; mentre nella scuola secondaria di primo grado ci sono 117 alunni e 9 operatori scolastici positivi. Infine, i casi nella scuola dell'infanzia sono 115, con 98 casi tra i bambini e 17 del personale scolastico.

Dati che hanno portato a mettere in quarantena 67 classi: quasi il doppio rispetto alle 38 della settimana precedente. Stabile il dato, invece, per ciò che riguarda la campagna vaccinale. Infatti, ad aver ricevuto entrambe le dosi sono il 50% dei bambini in età pediatrica; mentre nella fascia dai 12 ai 19 anni il 95% ha completato il ciclo vaccinale.
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Dal Comune disposizioni per decessi da Covid Dal Comune disposizioni per decessi da Covid Indicazioni su procedure da adottare
Vaccini influenza e Covid: 160mila dosi dell’Asl Ba Vaccini influenza e Covid: 160mila dosi dell’Asl Ba Il Dipartimento di prevenzione ha avviato la distribuzione ai Medici di medicina generale e ai Pediatri. Per il Covid saranno operativi anche gli uffici Sisp distribuiti sul territorio
Covid, ultimo report dell’Asl Ba Covid, ultimo report dell’Asl Ba Scendono ancora i nuovi positivi in Terra di Bari
Covid, continua a scendere il numero dei casi Covid, continua a scendere il numero dei casi A Gravina lieve risalita con 5 nuovi positivi
Covid ancora in discesa in Terra di Bari Covid ancora in discesa in Terra di Bari Solo due nuovi casi a Gravina
Covid, nuova diminuzione dei casi Covid, nuova diminuzione dei casi A Gravina sono 6 i nuovi positivi
Covid, lieve aumento dei nuovi positivi Covid, lieve aumento dei nuovi positivi Gravina in contro tendenza: solo 4 casi
Covid, calano ancora i positivi in Terra di Bari Covid, calano ancora i positivi in Terra di Bari In controtendenza Gravina con due casi in più rispetto al precedente report
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.