
Ospedale e Sanità
Report covid scuole, calano i casi in Terra di Bari
A Gravina nell’ultima settimana 5 nuovi casi
Gravina - lunedì 7 marzo 2022
12.58
Anche negli istituti scolastici dell'area della città metropolitana di Bari si confermano in diminuzione i casi di positività al Covid segnalati dal gruppo scuole dell'Eic dell'Azienda sanitaria barese negli ultimi sette giorni.
Sono, infatti, 535 i nuovi positivi registrati dal 28 febbraio al 6 marzo, contro i 606 della settimana precedente. Di questi, 488 sono riferiti a studenti, mentre 47 riguardano gli operatori scolastici.
Negli ultimi sette giorni negli istituti scolastici della città di Gravina sono stati segnalati solo 5 casi rispetto agli 8 della settimana che va dal 21 al 27 febbraio.
Secondo quanto osservato dall'Asl, il numero di positività nella scuola primaria e nella secondaria di primo grado si è notevolmente ridotto.
Infatti, nei sette giorni della prima settimana di marzo ci sono 187 nuovi casi nella primaria, dei quali 173 sono riferiti agli alunni e 14 al personale scolastico; mentre sono 178 i positivi registrati nelle scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Bari, con 162 alunni e 16 operatori scolastici. Seguono 80 casi nella scuola dell'infanzia (77 alunni e 3 tra il personale scolastico) ed infine ci sono 90 nuovi casi nella secondaria di primo grado che interessano 76 studenti e 14 operatori scolastici.
In diminuzione anche le classi costrette alla quarantena che negli ultimi sette giorni sono 38 contro le 61 della settimana precedente.
"La circolazione del virus in ambito scolastico è in linea con la situazione epidemiologica generale, in quanto anche nella popolazione generale si riscontra una graduale e costante diminuzione dell'incidenza dei positivi" - sottolinea Severina Cavalli, coordinatrice del gruppo scuole dell'Eic.
Nell'area della città metropolitana di Bari la campagna vaccinale fa registrare una copertura del 57% con prima dose e del 50% con il ciclo completo per la fascia dì età pediatrica; mentre si conferma alta la protezione per gli studenti di età compresa tra i 12 e i 19 anni, dove il 96% risulta coperto con almeno una dose di vaccino e il 95% ha invece completato il ciclo vaccinale.
Sono, infatti, 535 i nuovi positivi registrati dal 28 febbraio al 6 marzo, contro i 606 della settimana precedente. Di questi, 488 sono riferiti a studenti, mentre 47 riguardano gli operatori scolastici.
Negli ultimi sette giorni negli istituti scolastici della città di Gravina sono stati segnalati solo 5 casi rispetto agli 8 della settimana che va dal 21 al 27 febbraio.
Secondo quanto osservato dall'Asl, il numero di positività nella scuola primaria e nella secondaria di primo grado si è notevolmente ridotto.
Infatti, nei sette giorni della prima settimana di marzo ci sono 187 nuovi casi nella primaria, dei quali 173 sono riferiti agli alunni e 14 al personale scolastico; mentre sono 178 i positivi registrati nelle scuole secondarie di secondo grado della Provincia di Bari, con 162 alunni e 16 operatori scolastici. Seguono 80 casi nella scuola dell'infanzia (77 alunni e 3 tra il personale scolastico) ed infine ci sono 90 nuovi casi nella secondaria di primo grado che interessano 76 studenti e 14 operatori scolastici.
In diminuzione anche le classi costrette alla quarantena che negli ultimi sette giorni sono 38 contro le 61 della settimana precedente.
"La circolazione del virus in ambito scolastico è in linea con la situazione epidemiologica generale, in quanto anche nella popolazione generale si riscontra una graduale e costante diminuzione dell'incidenza dei positivi" - sottolinea Severina Cavalli, coordinatrice del gruppo scuole dell'Eic.
Nell'area della città metropolitana di Bari la campagna vaccinale fa registrare una copertura del 57% con prima dose e del 50% con il ciclo completo per la fascia dì età pediatrica; mentre si conferma alta la protezione per gli studenti di età compresa tra i 12 e i 19 anni, dove il 96% risulta coperto con almeno una dose di vaccino e il 95% ha invece completato il ciclo vaccinale.