Centro vaccini in fiera
Centro vaccini in fiera
Ospedale e Sanità

Report covid, stabile il numero dei positivi in terra di Bari

L’Asl tracci la situazione vaccinale. Oltre 54mila dosi nell’hub di Gravina

Non ci sono sostanziali variazioni nella situazione del numero dei positivi nella settimana che va dal 2 al 9 agosto rispetto alla settimana precedente. L'indice di positività in terra di Bari subisce una lieve oscillazione con l'aumento del numero dei casi che fa passare il tasso settimanale da 27 a 28 positivi per 100mila abitanti.
Continua, invece, con regolarità la campagna vaccinale nel territorio di tutti e 41 i comuni in Terra di Bari. Nella settimana che va dal 6 al 12 agosto sono state inoculate 45.769 dosi di vaccino, portando il totale delle somministrazioni a quota 1 milione 690.002. Nella hub vaccinale dell'area fiera di Gravina sono state inoculate finora 54 mila 745 dosi di vaccino suddivise in 20.942 prime dosi e 23.803 seconde somministrazioni. il rapporto tra la copertura vaccinale del Comune e la popolazione vaccinabile con età superiore ai 12 anni ha, invece, fatto registrare nella città di Gravina un totale di 38.048 persone con una copertura della prima dose dell'81% della popolazione e con una percentuale del 66% che invece ha effettuato il ciclo completo. Dati confortanti che non devono però fare abbassare la guardia circa le precauzioni da mettere in campo per evitare l'espandersi dei contagi.
Infatti- ricordano dall'Asl- "i progressi fatti dalla campagna vaccinale di massa vanno sempre accompagnati e rafforzati da comportamenti sociali prudenti e con adeguate misure di sicurezza, a tutela della salute propria e di quella degli altri".
  • ASL Bari
  • Vaccinazione
  • Emergenza Coronavirus - Covid19
Altri contenuti a tema
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Quattro Aggregazioni funzionali territoriali nel distretto Altamura, Gravina-Poggiorsini, Santeramo in Colle
Preservare fertilità per fini sociali: le un contributo per social freezing Preservare fertilità per fini sociali: le un contributo per social freezing La ASL di Bari ha approvato il bando per l’erogazione dei fondi alle donne aventi diritto
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.