Carlo Loiudice - Presidente Punto GG
Carlo Loiudice - Presidente Punto GG
Associazioni

Respinto referendum su eutanasia legale, delusione del comitato

Loiudice, Punto GG: “adesso tocca al Parlamento esprimersi e fare una legge”

Poche laconiche parole per cancellare il referendum che chiedeva l'eutanasia legale. Così la Corte Costituzionale ha ritenuto inammissibile il referendum promosso per l'abrogazione parziale del articolo 579 del codice penale che tratta dell'omicidio del consenziente.

Adesso, si attenderanno le motivazioni per cui la consultazione referendaria è stata respinta. La Corte Costituzionale ha ritenuto inammissibile il quesito referendario, poiché l'eventuale abrogazione, sia pur in maniera parziale, dell'articolo di legge sull'omicidio del consenziente, non preserverebbe "la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana e in generale e con particolare riferimento alle persone deboli e vulnerabili".

Sconforto nei comitati che si sono spesi per la raccolta delle firme. Anche a Gravina dall'associazione Punto GG, promotrice della raccolta firme nella città e sempre in prima linea per i diritti civili, non nascondono la propria frustrazione per la notizia della inammissibilità del referendum. "La delusione è cocente perché sinceramente ci avevamo creduto" -confessa Carlo Loiudice, presidente dell'associazione dei Giovani Gravinesi, che legge in maniera differente le bocciature arrivare sia per il referendum sull'eutanasia che per quello sulla legalizzazione delle droghe leggere.

"Per il referendum sulla cannabis sembra che ci sia stato un problema di natura tecnica nella presentazione del quesito, che per questo è stato dichiarato inammissibile, mentre sull'omicidio del consenziente la questione è più delicata perché riguarda il limite sul fine vita" - spiega Loiudice, che con la sua associazione, a Gravina, ha raccolto più di 500 firme di persone aderenti alla campagna referendaria, che in tutta Italia aveva racimolato oltre 1milione e 200 mila firme.

Adesso – secondo Loiudice -dovranno essere i partiti a fare la loro parte. Vista anche la notevole mobilitazione popolare, che non può essere ignorata, ma anche alla luce del fatto che quasi tutte le forze politiche si sono dette in disaccordo con le motivazioni addotte dalla corte Costituzione, la speranza per Loiudice è che i partiti facciano il proprio dovere. "Ora tocca al parlamento esprimersi e fare una legge" - conclude il presidente della Punto GG.
  • Referendum
  • Punto GG
Altri contenuti a tema
Referendum, 5 SI per cambiare l’Italia Referendum, 5 SI per cambiare l’Italia Costituito il comitato cittadino. Mercoledì 16 organizzata un’assemblea cittadina
Community Builders Forum Community Builders Forum Un tavolo tecnico sulle politiche giovanili
Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA Primo convegno a Gravina su Cybersecurity e IA “Silvium Security Lab”, dialogo con Stefano Chiccarelli e Agostino Pellegrino. L’importanza della sicurezza del dominio cibernetico
Le frontiere del Cybersecurity e dell’Intelligenza Artificiale Le frontiere del Cybersecurity e dell’Intelligenza Artificiale Un evento esclusivo a Gravina
8 Marzo a Gravina: “Celebrare l’essere donna” 8 Marzo a Gravina: “Celebrare l’essere donna” Iniziativa di “Punto GG” e “Meet up! Events”
Grande partecipazione al meeting "the love lab: intimità consapevole" Grande partecipazione al meeting "the love lab: intimità consapevole" Educazione affettiva e sessuale: un’urgenza sociale per il futuro delle nuove generazioni
Gran finale per la rassegna “cinemanonalcinema” Gran finale per la rassegna “cinemanonalcinema” Questa sera il film “her” seguito da dibattito
“Percorsi di consapevolezza sulla violenza di genere” “Percorsi di consapevolezza sulla violenza di genere” Un workshop realizzato nell’ambito del progetto Eurolab
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.