ex convento Santa maria
ex convento Santa maria
La città

Restauro Convento Santa Maria, assegnato appalto

Previsti 390 giorni dall’inizio dei lavori per la consegna dell’opera

Ci sono voluto due anni, ma l'iter procedurale per assegnare i lavori di restauro e riqualificazione da eseguire presso l'ex convento di Santa Maria è giunto a conclusione. Da Palazzo di Città sono stati infatti pubblicati gli esiti della gara d'appalto per affidamento dei lavori "Por Fesr_fse 2014/2020, asse xii – azione 12.1 rigenerazione urbana sostenibile. Recupero ed adeguamento funzionale del convento di Santa Maria". Un progetto dall'importo di circa 1 milione e 700mila di euro che l'allora amministrazione Valente aveva deciso di candidare a finanziamento con l'idea di realizzare "residenze temporanee destinate alle utenze deboli ed ai soggetti più fragili", per farlo diventare "un centro polifunzionale di grande impatto sociale, culturale ed economico".

Alla gara telematica per l'individuazione della ditta che dovrà eseguire la progettazione esecutiva, completa della fase di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, nonché l'esecuzione delle opere, indetta nel giugno del 2021, avevano partecipato in 6.

Dopo aver valutato le offerte pervenute e eseguito gli adempimenti previsti dall'iter burocratico si è giunti finalmente all'assegnazione dei lavori. Ad aggiudicarsi la gara è stato il Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito dalle ditte Cataldi restauri e Costruzioni srl unitamente all'impresa Euroimpianti tecnologici, che con il 22% ha offerto il miglior ribasso sia relativamente alle i lavori che alla progettazione esecutiva, prevedendo la realizzazione dell'opera e la conclusione dei lavori in 390 giorni.

La Rti, che si avvarrà della progettazione esecutiva del Raggruppamento Temporaneo di Professionisti costituito tra il Consorzio HUB Engineering Consorzio Stabile s.c.a.r.l (mandataria) e l'Ing. Ferdinando BRUNETTI (mandante), ha offerto per la realizzazione dei lavori un importo complessivo di 1 milione e 614.012,82 euro.

Adesso bisognerà attendere la stipula del contratto e gli ultimi adempimenti burocratici prima di arrivare alla cantierizzazione dell'opera.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Gara d'appalto
Altri contenuti a tema
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Gravina entra a far parte dell’antica e storica “Via del Grano – Regio Cammino di Matera”.
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.