giovani
giovani
Mondo Giovane

Riaperte iscrizioni al Tavolo dei talenti e giovani generazioni

On line il bando della Città metropolitana di Bari, per la presentazione delle domande

A partire da giovedì 26 agosto, sul sito della Città metropolitana di Bari (www.cittametropolitana.ba.it – sezione Bandi, atti e avvisi diversi) è possibile iscriversi al Tavolo dei talenti e delle giovani generazioni, organismo istituito nell'ambito del processo di pianificazione strategica dell'Ente. Con la riapertura delle iscrizioni la Città metropolitana mira a dar seguito alle attività avviate dal Tavolo dei Giovani nel 2019, sospese a causa dell'emergenza sanitaria e finalizzate a raccogliere proposte e contributi da parte di studenti e giovani professionisti dell'area metropolitana per la redazione del piano strategico metropolitano Ba 2020>30. Attività che riprenderanno a svolgersi attraverso gruppi di lavoro tematici, eventi pubblici, incontri formativi presso le sedi della Città metropolitana di Bari o presso i Comuni del territorio, ma anche in modalità di videoconferenza o attraverso i social network.

La Città metropolitana è impegnata con tutti gli attori istituzionali, economici e sociali del territorio in un'intensa attività di copianificazione e coprogettazione di una serie di interventi già finanziati dal Patto per Bari e da altri bandi nazionali ed europei. L'obiettivo è quello di cogliere al meglio le grandi opportunità che arriveranno dai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per i quali sarà fondamentale un'ampia visione del futuro.

Le iscrizioni al Tavolo sono aperte a giovani residenti nel territorio metropolitano di Bari di età compresa fra 16 e 29 anni, anche senza alcuna esperienza ma motivati a contribuire alla realizzazione delle attività del Piano strategico. Sono invitati a partecipare anche giovani professionisti di età ≤ 40 anni, con esperienza professionale e/o personale nei settori dell'ingegneria, delle scienze ambientali e agrarie, dell'architettura e dell'urbanistica, delle scienze sociali e antropologiche, dell'economia e del turismo, della cultura, del sociale e della tutela/valorizzazione/promozione del territorio. I giovani sono chiamati ad offrire il proprio contributo sulla scorta delle seguenti 11 azioni strategiche individuate dall'Ente: Agenda digitale, Mobilità sostenibile; Attrattori culturali e ambientali; Istruzione, lavoro e innovazione sociale; Housing sociale e inclusione attiva; Waterfront metropolitano; Rigenerazione urbana e sociale delle periferie; Riqualificazione urbana e sociale dei centri urbani; Agricoltura 4.0; Energia sostenibile e cambiamenti climatici e Industria 4.0.

Il Tavolo dei talenti interagirà anche con gli altri Tavoli già istituiti nell'ambito del Modello di governance della Città metropolitana (Tavolo interistituzionale e Tavolo delle Associazioni e della Cittadinanza attiva). La partecipazione alle attività del Tavolo dei talenti e delle giovani generazioni è a titolo volontario e gratuito.
  • Bando
  • Giovani
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Concorso per agenti di PL: Conca chiede rettifica bando Concorso per agenti di PL: Conca chiede rettifica bando Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “solo prova orale e bando a cavallo di Ferragosto”
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.