Biblioteca Capitolare Finia
Biblioteca Capitolare Finia
La città

Biblioteca Finia e Museo arte sacra di nuovo fruibili

La Diocesi comunica la riapertura dei suoi due gioielli

Luglio mese di riapertura per la Mostra di Arte Sacra e per la biblioteca Finia. "Due beni artistici della chiesa espressione della bellezza di Dio"- dicono dal Capitolo Cattedrale, che testimoniano la storia della fede a Gravina dal X al XX secolo, saranno nuovamente a disposizione della comunità e dei numerosi visitatori che in questi giorni d'estate stanno popolando la città del pane e del vino.

Due importanti presidi culturali nelle disposizioni del Capitolo cattedrale di Gravina, che potranno nuovamente essere fruiti: il Museo capitolare di Arte Sacra, intitolato al papa di Gravina Benedetto XIII, con la sua ricca collezione di oggetti e paramenti sacri, è ubicato al secondo piano del settecentesco palazzo che ospita anche il museo civico e gli uffici dell'Iat; la biblioteca Finia, invece, che domina piazza Notardomenico, con le sue importanti raccolte di testi e pergamene, per una delle più antiche biblioteche pugliesi, con un patrimonio librario di oltre 20 mila volumi, tra cui 12 incunaboli.

Insomma, due preziosi scrigni nuovamente aperti al pubblico che impreziosiranno l'offerta culturale della città.
  • Diocesi
  • Biblioteca Capitolare Finia
  • Biblioteca Finya
Altri contenuti a tema
Cambio alla guida di alcune chiese di Gravina Cambio alla guida di alcune chiese di Gravina San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista e SS. Nicola e Cecilia accorpate
Invochiamo la pace Invochiamo la pace Momenti di preghiera comunitari organizzati dalla diocesi. Si parte questa sera da Gravina
Al teatro Mercadante di Altamura “Concerto meditazione” Al teatro Mercadante di Altamura “Concerto meditazione” Esibizione del coro della Diocesi “Non lasciatevi rubare la speranza”, in ricordo di papa Francesco le parole del vescovo, Mons. Giuseppe Russo
Morte Papa Francesco, messaggio della diocesi Morte Papa Francesco, messaggio della diocesi "Una guida illuminata e instancabile"
“I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” “I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” Un incontro presso il teatro del SS. Crocifisso
Giubileo 2025, le tre Cattedrali della Diocesi tra le chiese “giubilari” di Puglia Giubileo 2025, le tre Cattedrali della Diocesi tra le chiese “giubilari” di Puglia L’apertura della Porta santa diocesana, ad Altamura domani 29 dicembre
Lavoro e produzione nel mezzogiorno tra età moderna e contemporanea Lavoro e produzione nel mezzogiorno tra età moderna e contemporanea Importante workshop alla biblioteca FInia
Movimento Studenti Azione Cattolica fa tappa a Gravina Movimento Studenti Azione Cattolica fa tappa a Gravina La rappresentanza studentesca a livello diocesano, intervento del consigliere comunale Carlo Loiudice
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.