Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione
Convegni

Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione

Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni

Ricerca e Innovazione sono centrali per l'agricoltura moderna. Un tema caldo per il comparto ed è un argomento caro alla Fondazione Ettore Pomarici Santomasi che ha per questo voluto organizzare un incontro per discutere del proprio impegno e delle prospettive in materia per il territorio.

Parole come filiera e produzioni di eccellenza assumono un valore particolare che vede l'ente morale profondere energie per poter tenere fede al lascito testamentario del Barone Ettore. In questo solco si ascrive il corso di alta formazione che si sta svolgendo presso la fondazione in collaborazione con l'ITS Academy AgriPuglia.

Un incontro dunque per fare il punto della situazione in materia di ricerca in agricoltura che – come ha detto Gianni Colangelo, ribadendo quanto asserito in precedenza dal Presidente dell'Ente Morale gravinese, Filippo Tarantino – porta innovazione e sviluppo. Promuovere dunque una cultura della conoscenza e della resilienza diventa fondamentale anche in agricoltura.

In un contesto come questo importanti le parole di Bartolo Dimattia, studioso gravinese che vive e lavora negli Usa e dei vari ospiti che si sono avvicendati sul palco dell'area fiera che ha ospitato l'incontro.

Per capirne di più abbiamo intervistato due dei protagonisti dell'iniziativa, Vito Amendolara, presidente dell'osservatorio Dieta Mediterranea e Pietro Piccioni, direttore regionale Coldiretti.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Servizio civile, per la prima volta anche in agricoltura Servizio civile, per la prima volta anche in agricoltura Coldiretti Puglia “opportunità per i giovani protagonisti di sostenibilità, innovazione, sviluppo agricolo e agroalimentare ed economia verde”
Transizione ecologica, via alle domande settore agricolo Transizione ecologica, via alle domande settore agricolo Coldiretti Puglia, aperto sportello per trattori a biometano e tecnologie per agricoltura di precisione
Eolico: “frenare abusivismo energetico in Puglia” Eolico: “frenare abusivismo energetico in Puglia” Per la Coldiretti Puglia è necessario salvaguardare l’agricoltura
Pulizia Castello Svevo, III commissione scrive lettera alla Fondazione Pulizia Castello Svevo, III commissione scrive lettera alla Fondazione Consiglieri e assessore all’ambiente inviano una missiva al presidente della Fondazione Santomasi
Bonus Agricoltori:  fondi formazione giovani imprenditori Bonus Agricoltori: fondi formazione giovani imprenditori A darne notizia la Confagricoltura Bari-Bat. Domande aperte fino al 24 settembre
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.