danza
danza
Eventi

Ricevuti in Comune i ballerini della “Arabesque Movie Dance”

I giovani talenti gravinesi vincitori del “Barcellona Dance Award”

Hanno fatto incetta di premi. Unici a rappresentare l'Italia al "Barcellona Dance Award", si sono portati a casa tre medaglie d'oro e due argenti. E stamattina, insieme ai loro maestri, sono stati ricevuti in Comune dal sindaco Alesio Valente per incassare la riconoscenza della città.

I ballerini della "Arabesque Movie Dance", la scuola fondata ormai 30 anni fa da Lucia Carulli, sono stati i protagonisti in mattinata di una pacifica e festosa invasione di Palazzo di città, con tanto di premi al seguito. Quelli vinti nell'edizione 2016 del concorso internazionale per scuole e gruppi di danza, che a fine marzo ha visto ritrovarsi nella città iberica oltre 750 tersicorei provenienti da tutto il mondo. Accolti dal primo cittadino, dal quale erano stati invitati nei giorni scorsi, i giovanissimi danzatori gravinesi hanno raccontato della propria straordinaria avventura, culminata nei primi posti inanellati nelle categorie "Pedagogia", "Music for dance" e "Musical" e nelle seconde piazze conquistate nel "Contemporaneo" e nel "Modern", portando in scena le coreografie curate dalla maestra Carulli insieme ai suoi collaboratori, i maestri Domenico e Pia Ciaccia. «Partecipiamo al concorso barcellonese ormai da dieci anni, ogni volta ben figurando, ma per la prima volta otteniamo un riconoscimento istituzionale nella nostra città, e questo mi rende felicissima», ha detto emozionata Carulli. «Siamo orgogliosi di voi», le ha risposto il sindaco Valente, cinto della fascia tricolore.

«Ho ritenuto di accogliervi con tutti gli onori – ha aggiunto – perché c'è chi sostiene che queste cerimonie, per quanto sobrie, siano una perdita di tempo. Io, invece, ritengo che siano il giusto tributo a voi ed alle vostre esperienze, di cui la nostra città ha tanto bisogno per irrobustire il proprio tessuto sociale». Ragioni per le quali il sindaco, ringraziati i ballerini, le loro famiglie ed i maestri «per l'impegno profuso, spesso tra sacrifici e difficoltà», ha consegnato in forma solenne all'allegra comitiva del balletto una targa. Eloquente la motivazione: «Per aver fatto conoscere ed apprezzare Gravina nel mondo».
danzadanzadanza
  • Danza
Altri contenuti a tema
Danza Sportiva, Antonella Parisi sul podio ai nazionali Fidesm Danza Sportiva, Antonella Parisi sul podio ai nazionali Fidesm Terza nella competizione di danza latino americana
Successo travolgente per il musical “CATS” dell’Accademia Arabesque Movie Dance Successo travolgente per il musical “CATS” dell’Accademia Arabesque Movie Dance Uno spettacolo svoltosi al Teatro Mercadante di Altamura
Al via l’avviso pubblico per il Puglia Showcase 2025 Al via l’avviso pubblico per il Puglia Showcase 2025 Una vetrina per teatro e danza pugliesi
Il giovane Michele Palazzo protagonista all’Uk Dance Championship Il giovane Michele Palazzo protagonista all’Uk Dance Championship Il ballerino gravinese, al suo esordio internazionale, ha conquistato 6 finali
L’Arabesque Movie Dance protagonista al Rumore Bim Festival L’Arabesque Movie Dance protagonista al Rumore Bim Festival Numerosi i premi e riconoscimenti partati a casa dagli artisti gravinesi
Danza Sportiva, a Gravina è nata una stella Danza Sportiva, a Gravina è nata una stella Annamaria Marchetti a soli 7 anni e mezzo trionfa all’Italian Star Ballet di La Spezia
Un Bambino che sognava di Ballare Un Bambino che sognava di Ballare Giuseppe Chiaradia tra i 30 allievi della Codarts University of Arts di Rotterdam
Gran finale per “Gravina in Danza” Gran finale per “Gravina in Danza” La danza protagonista in piazza Benedetto XIII
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.