cerimonia polizia di stato
cerimonia polizia di stato
Territorio

Riconoscimento per 4 agenti del commissariato di Gravina

Premiati al 171 anniversario della costituzione della Polizia di Stato

La Polizia di Stato nasce nel 1852, esattamente 171 anni fa. È con la legge 121 del 1981 che da Corpo delle guardie di pubblica sicurezza, la polizia assume l'attuale denominazione di Polizia di Stato, corpo di polizia ad ordinamento civile militarmente organizzato, alle dipendenze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero degli Interni, da allora anche le donne possono arruolarsi.

Organizzata in diverse specialità, come la Polizia Stradale, Polizia Ferroviaria, Polizia Postale e Comunicazioni, Reparti Speciali; la Polizia di Stato è presente su tutto il territorio nazionale compresa la città di Gravina che ha il suo Commissariato.

"Ogni giorno la Polizia di Stato è chiamata a presidiare la cornice di legalità e di sicurezza necessaria al compiuto esercizio delle libertà personali e collettive" queste le parole del Presidente Mattarella nel messaggio inviato al prefetto Lamberto Giannini capo della Polizia, mentre in tutta Italia si sono svolte diverse cerimonie per la ricorrenza. Proprio in occasione di queste cerimonie la scorsa settimana a Bari presso il Teatro Margherita, sono stati consegnati dei riconoscimenti In particolare, sono stati consegnati una Medaglia di Bronzo al Valor Civile e una al merito Civile, un Attestato di Pubblica Benemerenza al Merito Civile, 10 Encomi Solenni, 206 Encomi e 163 Lodi.

Alla presenza del Prefetto di Bari Antonia Bellomo e dal Questore Giovanni Signer, è stato conferito un encomio al Sostituto Commissario della Polizia di Stato Nicola Sardone; lode all'Ispettore Giovanni Perrone, al Vice Ispettore Gerardo Nanna e all'Assistente Capo Ignazio D'Aprile con la seguente motivazione: "evidenziando spiccate qualità professionali, conducevano un'attività di polizia giudiziaria che permetteva l'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un pluripregiudicato, resosi responsabile del reato di tentata estorsione continuata". Da Gravina la rappresentanza istituzionale del Vicesindaco Filippo Ferrante che ha espresso apprezzamento e gratitudine al lavoro che le donne e gli uomini della Polizia di Stato svolgono per la collettività.

Quindi, la Polizia di Stato rappresenta un importante presidio di sicurezza anche per la città di Gravina, che ha in comune con la Polizia di Stato il Santo Patrono San Michele Arcangelo.
  • Polizia
Altri contenuti a tema
Tentano di truffare un’anziana, arrestate due persone dalla Polizia di Stato Tentano di truffare un’anziana, arrestate due persone dalla Polizia di Stato L’episodio è avvenuto sabato a Gravina
PS, Intensificati controlli a Bari e Provincia PS, Intensificati controlli a Bari e Provincia Attività anche a Gravina per il contrasto della criminalità diffusa
Polizia di Stato, intensificate attività di controllo Polizia di Stato, intensificate attività di controllo Anche a Gravina servizi di prevenzione e repressione dei reati
Supereroi e PS al Bachelet per la violenza di genere Supereroi e PS al Bachelet per la violenza di genere Un incontro con gli studenti dell’istituto gravinese
Teneva armi e munizioni in cantina, arrestato dalla Polizia di Stato Teneva armi e munizioni in cantina, arrestato dalla Polizia di Stato In manette un 66enne di Gravina
Controlli della Polizia di Stato a Gravina Controlli della Polizia di Stato a Gravina Individuata sala giochi abusiva
Polizia di Stato, bilancio 2024 a Bari e Provincia Polizia di Stato, bilancio 2024 a Bari e Provincia Un report delle operazioni dal 1 gennaio al 30 novembre. servizi ad alto impatto anche a Gravina
Controlli della Polizia a Bari e provincia Controlli della Polizia a Bari e provincia A Gravina sospesa un’attività commerciale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.