classe scuola
classe scuola
Scuola e Università

Rientra tra le 6 scuole del progetto approvato in via definitiva dalla Giunta provinciale, l’istituto I.P.S.I.A.

Il nuovo istituto superiore sarà realizzato nella zona P.I.P. di Gravina. Un nuovo polo di crescita professionale e culturale

Sorgerà su suolo comunale nella zona industriale della città. Si tratta del nuovo istituto superiore I.P.S.I.A. che si presenterà alla città come un nuovo complesso moderno ed efficiente in grado di poter soddisfare non solo la nuova richiesta formativa ma rappresentare per gli studenti un ponte di crescita e di occasione lavorativa anche e soprattutto con il polo industriale della città, che beneficerà della nuova allocazione. Una sinergia che consentirà agli studenti, tirocini formativi e alle aziende l'opportunità di poter disporre di un naturale serbatoio di nuove professionalità.

Un importante ruolo in tal senso è stato svolto dal Presidente della Provincia di Bari, Francesco Schittulli impegnatosi in prima linea per l'approvazione, in via definitiva, dei progetti che riguardano la realizzazione di sei nuovi istituti scolastici superiori di secondo grado in altrettanti Comuni del territorio barese, tra questi anche Altamura, dove verranno realizzate 12 aule. Gli altri edifici sorgeranno ad Acquaviva delle Fonti (30 aule), Bitonto (15 aule), Gravina in Puglia (20 aule), Molfetta (15 aule) e Putignano (45 aule). In totale 137 nuove aule per un investimento complessivo pari a oltre 4,5 milioni di Euro annui per quindici anni. I progetti in questione sono, peraltro, già stati adeguati alle ultime normative vigenti per quanto riguarda l'efficientamento energetico degli edifici pubblici.
  • Provincia di Bari
  • I.P.S.I.A. "G. Galilei"
Altri contenuti a tema
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Dopo i pensionamenti di Sarpi e Guglielmi l’ufficio scolastico regionale nomina i nuovi dirigenti
L’IISS Bachelet Galilei finalista del “Trofeo Smart Project” L’IISS Bachelet Galilei finalista del “Trofeo Smart Project” Un altro successo per gli studenti dell’istituto gravinese.
Un successo il primo “Recruiting day” Un successo il primo “Recruiting day” Una giornata in cui l’IISS Galilei-Bachelet e le Imprese del territorio si sono incontrate per valutare possibili inserimenti lavorativi
La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde Studenti gravinesi in visita alla Qindgao Electronic School. In autunno studenti cinesi a Gravina
Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Evento conclusivo dell’orientamento
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
A scuola con la Protezione civile A scuola con la Protezione civile Al Bachelet-Galilei due incontri di educazione civica con il Gruppo di Volontari della Protezione Civile Comunale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.