Amianto
Amianto
Politica

Rifiuti abbandonati, la Regione finanzia la raccolta

Un milione di euro per i Comuni e i Cinque stelle incalzano l'amministrazione comunale

I cinque stelle tornano a sollecitare l'amministrazione comunale chiedendo interventi per la raccolta dei rifiuti speciali.

In particolare nella nuova missiva inviata a palazzo di città si fa riferimento ad un bando approvato dalla giunta regionale con cui l'Ente ha messo a disposizione dei Comuni pugliesi poco più di un milione di euro da destinare alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti speciali abbandonati illecitamente sul territorio. Per accede ai contributi economici le amministrazioni locali dovranno documentare l'illecito abbandono di rifiuti, anche di amianto, attraverso verbali di sopralluogo stipati dalle Forze dell'ordine, accompagnate, obbligatoriamente, da report fotografici. Inoltre gli stessi comuni che vorranno accedere al finanziamento dovranno garantire la percentuale di cofinanziamento comunale, non inferiore al 30% dal totale chiesto alla Regione tenendo conto che l'ammontare massimo del contributo concedibile è di 50.000,00 euro.
Ogni comune può presentare massimo un'istanza entro e non oltre il prossimo 6 marzo.

"Considerato che all'interno della città e nelle campagne circostanti ci sono delle vere e proprie discariche a cielo aperto e zone a rischio amianto, ad esempio in via Pietro Ianora dove sarebbero abbandonate lastre di amianto, in via Lecce, in contrada Cozzarolo, Pozzo Pateo, Botromagno" incalzano i Pentastellati che non sono nuovi alle segnalazioni di amianto abbandonato invitano "la Pubblica Amministrazione ad adottare tutte le misure necessarie per la partecipazione al suddetto bando al fine di rendere decorose le nostre aree pubbliche spesso ricettacolo di cumuli di rifiuti e soprattutto per tutelare la salute pubblica attualmente esposta ai rischi di inquinamento da rifiuti e da amianto".
  • Regione Puglia
  • Amianto
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Sostegno per fiere, sagre e eventi agroalimentari Contributi dalla Regione Pugliaella Regione
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.