Amianto
Amianto
Politica

Rifiuti abbandonati, la Regione finanzia la raccolta

Un milione di euro per i Comuni e i Cinque stelle incalzano l'amministrazione comunale

I cinque stelle tornano a sollecitare l'amministrazione comunale chiedendo interventi per la raccolta dei rifiuti speciali.

In particolare nella nuova missiva inviata a palazzo di città si fa riferimento ad un bando approvato dalla giunta regionale con cui l'Ente ha messo a disposizione dei Comuni pugliesi poco più di un milione di euro da destinare alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti speciali abbandonati illecitamente sul territorio. Per accede ai contributi economici le amministrazioni locali dovranno documentare l'illecito abbandono di rifiuti, anche di amianto, attraverso verbali di sopralluogo stipati dalle Forze dell'ordine, accompagnate, obbligatoriamente, da report fotografici. Inoltre gli stessi comuni che vorranno accedere al finanziamento dovranno garantire la percentuale di cofinanziamento comunale, non inferiore al 30% dal totale chiesto alla Regione tenendo conto che l'ammontare massimo del contributo concedibile è di 50.000,00 euro.
Ogni comune può presentare massimo un'istanza entro e non oltre il prossimo 6 marzo.

"Considerato che all'interno della città e nelle campagne circostanti ci sono delle vere e proprie discariche a cielo aperto e zone a rischio amianto, ad esempio in via Pietro Ianora dove sarebbero abbandonate lastre di amianto, in via Lecce, in contrada Cozzarolo, Pozzo Pateo, Botromagno" incalzano i Pentastellati che non sono nuovi alle segnalazioni di amianto abbandonato invitano "la Pubblica Amministrazione ad adottare tutte le misure necessarie per la partecipazione al suddetto bando al fine di rendere decorose le nostre aree pubbliche spesso ricettacolo di cumuli di rifiuti e soprattutto per tutelare la salute pubblica attualmente esposta ai rischi di inquinamento da rifiuti e da amianto".
  • Regione Puglia
  • Amianto
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.