rifiuti contrada Carrara Cupa
rifiuti contrada Carrara Cupa
La città

Rifiuti abbandonati, s.o.s. dalla contrada Carrara cupa

Il comitato scrive al commissario per chiedere interventi

Una situazione insostenibile. Il degrado e il decoro dei luoghi vilipeso dal continuo sversamento abusivo di rifiuti di ogni genere, ha raggiunto il culmine e per questo non si può più tacere. Queste le ragioni che hanno indotto Gianni Matera, presidente del comitato dei cittadini residenti in contrada Carrara Cupa a Gravina, a scrivere una missiva al commissario Prefettizio, Rossana Riflesso.

I cassonetti presenti nella zona per la raccolta dei rifiuti solidi urbani "spesso e sempre più frequentemente, si trasformano in vere e proprie discariche a cielo aperto" - dice Matera, che denuncia come "quotidianamente si assiste all'abbandono, per mano di cittadini irresponsabili ed incivili, di rifiuti di ogni genere: materassi, mobili, tv, bagni, lavandini ecc.. Per non farci mancare nulla, non mancano rifiuti da attività commerciali ed industriali, quali officine meccaniche, carrozzerie, caseifici, ecc.. Infine non mancano rifiuti ospedalieri quali siringhe, sacche di sangue, urine, ecc.. Il tutto abbandonato per terra alla merce' dei cani randagi, creando un serio pericolo igienico e sanitario per i cittadini".

Insomma, una situazione insostenibile a cui dover subito porre rimedio. Anche perché "la zona è densamente abitata e ci giocano i bambini, ignari dei pericoli che corrono". Il presidente del comitato di quartiere sottolinea come la questione sia stata sollevata e segnalata agli organi competenti, senza che però ci siano stati riscontri positivi.

Purtroppo- afferma Matera- "Nulla è cambiato, sebbene la zona sia dotata di un sistema di video sorveglianza".

"Ci rivolgiamo a Lei, quale nostra ultima speranza, atteso che il suo lavoro nella nostra città, in questo breve periodo, non ci ha fatto assolutamente rimpiangere i suoi predecessori" -scrive Gianni Matera, chiedendo l'intervento del funzionario prefettizio di stanza al Comune "affinché attraverso il sistema di video sorveglianza possano essere individuati i responsabili di tali atti di sciacallaggio e di inciviltà e possano essere puniti severamente ed in modo esemplare".
  • Gianni Matera
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
Atletica, Gianni Matera si laurea campione regionale nei 400m Atletica, Gianni Matera si laurea campione regionale nei 400m Il velocista gravinese primo nella categoria M55
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.