rifiuti periferie
rifiuti periferie
Territorio

Rifiuti, dalla Regione fondi per Gravina

Quasi 49mila euro per bonifica aree pubbliche

A pochi giorni dalla candidatura al bando redatto dall'Assessorato Regionale all'Ambiente retto da Anna Grazia Maraschio, rivolto ai comuni pugliesi per interventi di risanamento ambientale diretti ad eliminare situazioni di degrado ambientale e paesaggistico e il rischio sanitario legato alla presenza di rifiuti abbandonati in aree pubbliche. Con Atto Dirigenziale n. 00244 del 03/08/2023 è stato pubblicato l'elenco dei comuni finanziati.

A seguito di istruttoria. il nostro Comune risulta beneficiario di un contributo pari a € 48.668,36, quasi il massimo finanziabile stabilito dai parametri regionali (di € 50.000,00).
Questo avviso pubblico con procedura "a sportello" permetteva di presentare domanda senza un limite di tempo, ma fino a esaurimento delle risorse disponibili. Ed è proprio in virtù di ciò che il nostro Comune ha partecipato al bando in tempi record, grazie al lavoro preparatorio svolto dalla III Commissione Consiliare Permanente, presieduta da Angelo Lapolla e composta da Sara Goffredo, Giacinto Lagreca, Ezio Simone e Gennaro Quercia, che su indicazione del Sindaco Fedele Lagreca, ha collaborato con gli uffici comunali nella individuazione delle aree da ripulire.

Queste le aree candidate al bando: Lamascesciola, Santo Staso, Pescara/Graviglione, Grottamarallo, Pozzo Pateo, Le Fronde, Santo Stefano, San Mauro Chimenti, Vicinale dei Pigni, nelle quali si è registrata una importante attività di abbandono di rifiuti.

Dichiarazione del sindaco di Gravina in Puglia Dr. Fedele Lagreca
L'annoso problema legato all'abbandono dei rifiuti nelle periferie è qualcosa che riguarda molte realtà e noi, come amministratori pubblici, siamo chiamati a risolvere.
Il decoro urbano non può e non deve essere compromesso da pochi soggetti privi di coscienza civica e irrispettosi delle regole del buon vivere civile.
Con questo ulteriore contributo, così come avvenuto lo scorso anno, continueremo nell'attività si bonifica dai rifiuti di alcune zone periferiche della città e, con l'aiuto della tecnologia, faremo in modo che quei luoghi ripuliti non vengano più sporcati da poche mani criminali.
  • Regione Puglia
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.