sp 53 rifiuti
sp 53 rifiuti
Territorio

RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza

I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano

Con una nota indirizzata al presidente della Regione Puglia i quarantuno sindaci dei Comuni dell'area metropolitana di Bari hanno rappresentato "la pressante e quotidiana preoccupazione degli amministratori in relazione al fenomeno degli abbandoni dei rifiuti e del roghi tossici che ormai interessa la gran parte delle aree rurali e delle aree periurbane".
"Tale fenomeno nel corso degli ultimi anni – si legge nella missiva -, è diventato sempre più impattante per la quantità degli abbandoni e per le alterazioni che esso determina sul paesaggio e sull'ecosistema".

I sindaci hanno richiamato l'incontro tenutosi, lunedì 25 agosto, promosso dal sindaco metropolitano Vito Leccese, alla presenza di tutti i rappresentanti dei 41 Comuni di terra di Bari, facendo presente la necessità impellente di fronteggiare tale fenomeno al fine di debellarlo, con misure straordinarie, anche in considerazione dell'evidenza che gli strumenti ordinari a disposizione dei sindaci non sono adeguati alla sfida e all'impegno necessario per arginare i molteplici eventi criminali.

"Pur condividendo i contenuti e gli obiettivi fissati dalla Regione Puglia (DGR n. 244 del 4 marzo scorso) di approvazione dell' accordo di programma "Tutela Ambientale" – scrivono ancora - data la portata del fenomeno, anche nella qualità di autorità sanitarie locali, riteniamo utile che venga dichiarato lo stato di emergenza per gli abbandoni dei rifiuti e per il contrasto ai roghi tossici, al fine di tutelare la salute delle comunità e dell'ambiente. Tale dichiarazione, con i provvedimenti conseguenti, darebbe più incisività alle azioni di monitoraggio, vigilanza e contrasto del fenomeno, come previsto dal succitato accordo quadro, nonché consentirebbe un approccio di sistema alle azioni da condividere con le amministrazioni locali".

Contemporaneamente, la Città Metropolitana, per dar seguito a quando stabilito nell'incontro di lunedì ha convocato per il prossimo 29 agosto, i rappresentanti degli otto ARO del territorio metropolitano di Bari, il presidente dell'Anci puglia e i referenti dei servizi interessati della Città metropolitana per un confronto tecnico-operativo, sulla definizione della strategia metropolitana di contrasto al fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. In particolare, come prima linea di attività, si intende sottoporre all'attenzione dei presenti una bozza di protocollo d'intesa finalizzato alla delega agli ARO, con lo stanziamento di 1,8 milioni di euro del bilancio metropolitano, del servizio di rimozione e conferimento in discarica dei rifiuti insistenti sulla rete viaria di competenza di questo Ente.

  • Regione Puglia
  • Rifiuti
  • Emergenza rifiuti
  • Città metropolitana
  • Michele Emiliano
  • Area metropolitana di Bari
Altri contenuti a tema
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Grande partecipazione per l’Avviso “Impresa Possibile” Stanziati altri 3,5 milioni per rispondere alla straordinaria richiesta
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Autonomia differenziata, la Giunta approva un disegno di legge di modifica e integrazione alla legge Calderoli Emiliano: “Per contribuire alla realizzazione di una differenziazione regionale solidale e cooperativa”
Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Avvisi nuove OP e investimenti produttivi Pubblicati per lo sviluppo rurale della Puglia
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.