consigliere movimento 5 stelle
consigliere movimento 5 stelle
Politica

Rifiuti: i Cinque stelle contro Valente

Assurdo l’atteggiamento del sindaco

"Siamo difronte ad un'amministrazione inetta che non è in grado di rimediare ai suoi stessi errori".

Il nuovo capitolo della vicenda rifiuti, con l'inaspettata vittoria della Tradeco dinanzi al giudice del lavoro che ha di fatto riaperto la gara, è l'ennesima occasione offerta alle consigliere del Movimento Cinque Stelle per criticare l'amministrazione comunale.
Preoccupate per il rinvio della firma del contratto tra l'Aro Bari 4 e la Teknoservice, formalmente vincitrice della gara Consip, le cinque stelle si scagliano contro il sindaco di Gravina dopo le dichiarazioni che Valente ha reso a Gravinalife.
"Ciò che ci indigna di più - incalzano le grilline - sono le dichiarazioni con cui il sindaco ha manifestato pubblicamente di non avere la volontà di far fronte a questa inaspettata circostanza, ma ritiene di dover attendere l'evolversi della vicenda. Questo significa che Gravina, fino a quando non sarà chiarito se la Tra.de.co abbia, o meno, diritto a rientrare in gara, continuerà ad essere sporca e trascurata, visto che da anni l'azienda altamurana risulta inadempiente nel garantire il decoro, la pulizia e la cura della nostra città".

"Siamo difronte ad un'amministrazione inetta che non è in grado di rimediare ai suoi stessi errori, dato che già nel 2012 il sindaco avrebbe potuto cessare il contratto di appalto con Tra.de.co e non lo ha fatto - ammoniscono le consigliere di opposizione - Per giustificare la sua inconcludenza, il primo cittadino ha dichiarato, inoltre, di non poter procedere ad eventuali affidamenti diretti a favore di altra azienda perché la soglia dei quarantamila euro risulta essere insufficiente per coprire la gestione del servizio di raccolta e di smaltimento dei rifiuti, in attesa che si compiano le procedure di controllo della Consip".

In coda le pentastellate rinnovano l'invito al primo cittadino a procedere con una gara-ponte, così come previsto dalla legge regionale n. 20 del 4 agosto del 2016, "per affidare, temporaneamente e nelle more della gara della Consip, il servizio di raccolta e di smaltimento dei rifiuti ad azienda diversa da Tra.de.co".
  • Emergenza rifiuti
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Sulla provinciale 53 per Matera ancora rifiuti a bordo strada
Rimozione rifiuti strade statali: soddisfazione dell’ass. Maraschio Rimozione rifiuti strade statali: soddisfazione dell’ass. Maraschio Interventi anche sulla SS 96. Attività per contrastare l’abbandono illegale di rifiuti solidi urbani
Lotta all’abbandono dei rifiuti Lotta all’abbandono dei rifiuti Prosegue la collaborazione tra Polizia Locale e Polizia Metropolitana
Abbandono Rifuti, il Comune va all’attacco Abbandono Rifuti, il Comune va all’attacco Proposte ed iniziative per ridurre il fenomeno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.