rifiuti periferie
rifiuti periferie
Territorio

Rifiuti in periferie e aree extraurbane: intesa Regione - Anci

Accolte richieste dei sindaci della città metropolitana di Bari

Stabilite delle linee guida di intervento per contrastare il fenomeno degli abbandoni nelle periferie e nelle zone extraurbane. La Regione Puglia e l'Anci Puglia, l'associazione nazionale dei Comune italiani, riscrivono le regole per una corretta gestione degli abbandoni di rifiuti nelle zone periferiche e nelle aree al di fuori dei centri urbani.

In un incontro operativo svoltosi presso la Regione, l'assessore all'ambiente Anna Grazia Maraschio ha inteso raccogliere le istanze provenienti dalle amministrazioni comunali dell'Area Metropolitana di Bari, e insieme si è tracciata una linea di comportamento unitaria che consentirà una corretta gestione del problema. All'incontro, al quale hanno partecipato anche i rappresentanti dell'Ager Puglia, l'Azienda di gestione dei rifiuti, si sono delineati i cardini portanti della linea di azione operativa per affrontare la questione, mettendo a punto gli obiettivi da raggiungere.

Innanzitutto bisognerà contrastare il fenomeno dell'abbandono di rifiuti, che potrà avvenite attraverso un lavoro sinergico che coinvolga le amministrazioni ai diversi livelli: comunale, provinciale e regionale, ma che anche l'Ager e le forze dell'ordine. Per fare ciò verrà stilato un apposito protocollo che è già allo studio presso gli uffici dell'assessorato dell'ambiente.

Secondo punto riguarda il potenziamento delle dotazioni tecnologiche di controllo del territorio, con un impiego più massiccio di fototrappole, droni, nonché un utilizzo delle Polizie metropolitane e provinciali; inoltre bisognerà rivedere "il meccanismo per cui tutti i rifiuti abbandonati sui cigli stradali che i Comuni virtuosamente raccolgono, purtroppo, vengono conteggiati come indifferenziato, con ricadute negative su percentuali di RD e su ecotassa". Infine, ci si adopererà per focalizzare l'attenzione su pneumatici, inerti e amianto, sempre in chiave di supporto ai Comuni e miglioramento delle reti di recupero con i Consorzi.

Preso atto delle proposte sul tavolo condivise da tutti, il passo successivo sarà quello della sottoscrizione di un protocollo di intesa che coinvolga i soggetti istituzionali competenti.

Soddisfazione per i risultati conseguiti dall'incontro è stata espressa dai rappresentanti dell'Anci, che ha voluto ringraziare l'assessore Maraschio, per aver recepito le istanze provenienti dai sindaci, soprattutto alla luce "dell'impegno quotidiano dei primi cittadini sul fronte del contrasto a questo fenomeno, divenuto ormai vera e propria emergenza ambientale, che rischia di vanificare tutti gli sforzi di promozione e valorizzazione dei nostri territori, concordando sulla necessità di un fattivo e immediato intervento urgente".

  • Rifiuti
  • Emergenza rifiuti
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.