murgetta02
murgetta02
La città

Rifiuti: monta la protesta presso contrada Murgetta

Un comitato ex-novo chiede più pulizia per la loro area. "Noi trattati come famiglie di serie B"

È ancora il tema dei rifiuti a tenere banco nell'attualità dell'Italia e della realtà gravinese. Negli ultimi giorni un gruppo di famiglie residenti presso contrada "Murgetta" ha deciso di esprimere a viva voce il proprio dissenso contro alcuni disservizi nell'ambito della gestione dei rifiuti.

La situazione appare fortemente critica. In questa località, penalizzata già dall'assenza di gas metano e da un'illuminazione pubblica decisamente insufficiente, oltre che con strade-colabrodo con buche fino a 20 centimetri di profondità, i rifiuti per le strade dell'area si vanno moltiplicando di giorno in giorno, creando situazioni difficili per la salubrità dell'ambiente.

"Ci sentiamo cittadini di serie B alla stessa stregua delle famiglie napoletane di Terzigno o Giugliano – afferma un gruppo di residenti affluiti nei giorni scorsi nel Comitato pro Murgetta –. Qui da noi, infatti, i camion compattatori passano solo un paio di volte alla settimana, perché in realtà, forse non c'è neanche bisogno di scaricare i rifiuti dai bidoni all'interno dei camion, in quanto i bidoni forniti dall'azienda appaltatrice sono bucati e quindi i rifiuti vi fuoriescono automaticamente. Nei pressi di questi bidoni, pertanto, si riuniscono una serie di cani randagi che banchettano a loro modo con l'immondizia".

Il Comitato pro Murgetta chiede risposte immediate ritenendo che "in un paese civile, nell'era della globalizzazione, decine di famiglie non meritano tutto ciò. E questo a a soli 2 chilometri dal centro di Gravina".
  • Rifiuti
  • Contrada murgetta
Altri contenuti a tema
Risanamento ambientale, la Città Metropolitana approva l’Accordo Quadro Risanamento ambientale, la Città Metropolitana approva l’Accordo Quadro 5,7 milioni per la lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade
Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.