Rifiuti
Rifiuti
Territorio

Rifiuti: pubblicato il bando per l’affidamento del servizio dei Comuni Unicam

Valente: “La macchina del cambiamento è in moto. Il passato è ormai alle spalle”

Si volta pagina. La Murgia è ormai pronta a scrivere un nuovo capitolo in materia di rifiuti.

E' stato pubblicato dalla Consip il bando per l'affidamento del servizio e trasporto di rifiuti e differenziata, dell'igiene urbana e dei servizi complementari per i Comuni ricadenti nel territorio dell' Aro BA/4 - Gravina, Santeramo, Grumo, Toritto, Poggiorsini, Altamura e Cassano - aderenti all'Unione dei Comuni dell'Alta Murgia (Unicam).

"Un risultato storico per un intero comprensorio che ha dimostrato di saper camminare insieme per risolvere uno dei problemi più assillanti", commenta il primo cittadino Alesio Valente, in qualità anche di presidente dell'Unicam.
Un appalto della durata di 84 mesi e dal valore stimato di 143.787.805 euro, affidato per volontà dei Comuni alla Consip.

"Aspettavamo da 20 anni il riassetto del sistema di gestione del servizio - commenta in una nota stampa il primo cittadino - Da 15 si va avanti di proroga in proroga. In tanti si sono cimentati nel tentativo di centrare l'obiettivo. Noi l'abbiamo colto, offrendo così risposta alle legittime e risalenti aspettative della gente, che non ne può più di dover fare i conti con sporcizia e disservizi". La scelta di coinvolgere la Concessionaria dei Servizi Pubblici è "garanzia di massima celerità", assicura il sindaco, e in più "la strada intrapresa permetterà di centrare l'obiettivo nella massima trasparenza, a garanzia della legalità, al riparo da ogni possibile interferenza o speculazione".

Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è fissato per il 18 marzo 2015 e sul sito ufficiale Consip è possibile consultare il bando. Scelta la ditta affidataria si procederà poi alla definizione degli aspetti contrattuali ed entro il 2015 è previsto l'avvio del nuovo servizio nei comuni interessati.
Una svolta radicale che vedrà l'eliminazione dei cassonetti e la raccolta differenziata porta a porta che consentirà di differenziare il 65% dei rifiuti prodotto. Prossima anche la realizzazione di quattro centri di raccolta sul territorio: uno a Gravina, due ad Altamura e uno a Grumo.

"La macchina del cambiamento è in moto. Niente e nessuno potrà fermarla. Il passato è alle spalle: stiamo costruendo il futuro", conclude entusiasta Valente.
  • Rifiuti
  • Unicam
  • Società Consip
Altri contenuti a tema
Risanamento ambientale, la Città Metropolitana approva l’Accordo Quadro Risanamento ambientale, la Città Metropolitana approva l’Accordo Quadro 5,7 milioni per la lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade
Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.