albero leccio
albero leccio
La città

Riforestazione area urbana, il Comune attiva la gara

Un appalto da assegnare mediante procedura negoziata per un importo su base d’asta di oltre 300mila euro

Dopo le diverse fasi di progettazione, adesso si arriva all'assegnazione dell'appalto per il progetto di riforestazione e messa a dimora di alberi e arbusti in aree urbane e periurbane del comune di Gravina. Un intervento finanziato attraverso un bando del Ministero dell'Ambiente per il programma di progettazione delle azioni di riforestazione urbana nell'ambito delle città metropolitane.

Un progetto che –spiegano da Palazzo di Città- "rientra in un programma sperimentale di messa a dimora di alberi, compreso gli impianti arborei da legno di ciclo medio e lungo, di reimpianto e di silvicoltura, in modo da creare foreste urbane e periurbane, nelle città metropolitane".

Dopo essersi assicurato il finanziamento per un quadro economico complessivo di 500mila euro, il Comune di Gravina ha affidato la progettazione al Kepos Studio Associato agroforestale Bernardoni e De Filippis di Bitritto, che ha redatto gli elaborati progettuali fino al grado esecutivo, affidando inoltre allo stesso studio la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza, sia in fase di progettazione che di esecuzione.

Adesso si passa alla fase di affidamento dei lavori e della manutenzione post-impianto, attraverso l'indizione di una gara mediante procedura negoziata senza pubblicazione del bando, che vede la civica amministrazione attingere dal Mepa per consultare non meno di cinque operatori economici della categoria "Verde e arredo urbano ", con sede d'affari nelle province di Bari, BAT e Matera.

La scelta dell'amministrazione ricadrà sull'azienda che presenterà l'offerta con il prezzo più basso rispetto all'importo posto a base di gara di 331.879,07 euro oltre IVA, dei quali 14.120,52 euro saranno destinati alle spese di gestione e manutenzione nei 7 anni successivi.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Alberi
Altri contenuti a tema
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.