Rione Piaggio
Rione Piaggio
La città

Rigenerazione Piaggio, aggiudicato l’appalto

Adesso si attende il progetto esecutivo prima di iniziare i lavori

Assegnato l'appalto integrato per la realizzazione del progetto di rigenerazione del rione Piaggio. La ditta Costruzioni Barozzi Spa di Altamura si è, infatti, aggiudicata la gara avente come oggetto la "Progettazione esecutiva, esecuzione dei lavori riguardanti l'intervento accessibilità e fruizione de la gravina". Un ambizioso progetto redatto dall'Architetto Anna Maria Lucarelli che, unitamente ad altri interventi previsti nel più antico rione della città, dovrebbe, nell'intenzione dell'amministrazione comunale, riportare il Piaggio a nuova vita, riconsegnandolo e rendendolo fruibile per la comunità gravinese, ma trasformandolo anche in allettante elemento di attrazione, sia per calamitare investimenti che come polo di interesse turistico.

Una rigenerazione urbana, vera e propria per un rione che da decenni vive in stato di abbandono e degrado. La proposta avanzata dal Comune di cui si dovrà occupare la ditta aggiudicatrice dell'appalto, riguarda la risistemazione degli spazi pubblici: riqualificazione delle piazze, delle strade e delle gnostre, con rifacimento della pavimentazione; ma anche degli affacci con vista panoramica sulla gravina con la risistemazione dei muretti, oltre che l'installazione di un nuovo impianto di illuminazione, il ripristino dei fontanini e altre opere di arredo urbano. Un progetto che si integra con altri interventi che prevedono, ad esempio, il rifacimento della rete fognaria, così da consegnare alla città un luogo ritrovato: un pezzo di storia negato per tanti anni alla comunità locale.

L'impresa altamurana si è aggiudicata l'appalto superando la concorrenza di altre 10 aziende, con un ribasso del 20% dell'importo a base di gara, per una cifra complessiva di circa 1 milioni e 600 mila euro circa. Denaro che verrà speso per realizzare i punti inseriti nel progetto di massima che, solo dopo la stesura del progetto esecutivo sarà possibile definire con precisione; così come bisognerà attendere sempre dopo la stesura del progetto esecutivo per conoscere il cronoprogramma dei lavori: l'inizio e la fine di un progetto che restituirà alla comunità, rimesso a nuovo, il suo più antico quartiere.
  • Rione Piaggio
Altri contenuti a tema
Sisus: in via di completamento l’intervento di Rigenerazione Urbana Sisus: in via di completamento l’intervento di Rigenerazione Urbana Il progetto di Strategia integrata di sviluppo urbano sostenibile comprende il recupero del convento Santa Maria e Rione Piaggio
Lavori Piaggio: ulteriore step per visione più ampia di città Lavori Piaggio: ulteriore step per visione più ampia di città Ferrante: “L’idea è connettere Fondovico e Piaggio”
Rigenerazione urbana rione Piaggio, apertura cantiere Rigenerazione urbana rione Piaggio, apertura cantiere Lagreca: “daremo vita ad un quartiere fantasma”
1 Parte la riqualificazione del rione Piaggio Parte la riqualificazione del rione Piaggio Inaugurazione del cantiere fissata per il 6 aprile alle ore 09:30
Santa Lucia cuore pulsante delle terrazze sulla Gravina Santa Lucia cuore pulsante delle terrazze sulla Gravina Partito il progetto di restauro nei pressi della antica chiesa
Lavori al Piaggio: incontro tra Comune, Impresa e sindacati Lavori al Piaggio: incontro tra Comune, Impresa e sindacati Per Cgil e Cisl giudizio positivo
Riqualificazione Piaggio, la Cgil vuole vederci chiaro Riqualificazione Piaggio, la Cgil vuole vederci chiaro Chiesto un incontro con amministrazione comunale e ditta aggiudicataria dell’appalto
Rione Piaggio, quando i lavori? Rione Piaggio, quando i lavori? L’assessore ai lavori pubblici Ferrante fa il punto della situazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.