libri
libri
La città

RileggiAmo: donare nuova vita ai libri usati

Si possono consegnare presso il Centro di raccolta comunale. Poi saranno distribuiti

Uno spazio, allestito presso il Centro di Raccolta comunale in contrada Graviglione, per raccogliere libri usati ma in buono stato, che verranno poi distribuiti a biblioteche scolastiche, cooperative sociali e qualsivoglia spazio dedicato alla lettura.

E' l'iniziativa "RileggiAmo", messa in campo dall'assessorato all'igiene urbana guidato da Anna Gramegna, in collaborazione con il vice presidente del consiglio comunale, Raffaella Colavito e la consigliera Ketty Lorusso. "Abbiamo pensato di integrare nel servizio di raccolta differenziata – commenta l'assessora Gramegna – un luogo di stoccaggio dedicato esclusivamente ai libri e realizzato all'interno del centro comunale di raccolta. Invitiamo pertanto i cittadini a non gettare i testi che si trovano in buono o in ottimo stato di conservazione: dizionari, testi scolastici o di narrativa, enciclopedie, potrebbero trovare una nuova vita nei luoghi presso i quali saranno distribuiti dopo essere stati catalogati".

Avvertenze: il Centro di Raccolta comunale è aperto al pubblico dal Lunedì al Sabato (festivi esclusi) dalle 8 alle 13, il Venerdì pomeriggio anche dalle 16 alle 19.
locandina- rileggiamo
  • Libro
  • Libri
Altri contenuti a tema
Un libro su “La Via Micaelica della Murgia” Un libro su “La Via Micaelica della Murgia” Un volume edito dall’associazione Algramà. Testi di Giuseppe Marrulli e foto di Carlo Centonze con il coordinamento di Michele Gismundo
Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini venerdì 26 settembre Presentazione del libro “Stellario” di Alessandra Minervini
Antonio Decaro ad Hortus presenta il suo libro Antonio Decaro ad Hortus presenta il suo libro Una iniziativa della biblioteca la casa del fuorilegge
Un libro sulla qualità della vita familiare Un libro sulla qualità della vita familiare Si intitola “Un anno con Milù” il testo della gravinese Isabella Abbattista
Gravina in Puglia in un Volume Gravina in Puglia in un Volume A distanza di circa 20 anni si ripresenta il libro curato da Giovanni Pacella e Pietro Amendolara
A Gravina arriva "Capitomboli - Festival dei Libri Colorati" A Gravina arriva "Capitomboli - Festival dei Libri Colorati" Un'intera settimana di eventi, laboratori e incontri dedicati al magico mondo della lettura per bambini e famiglie
“Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge “Il dono dell’amore”: letteratura, passione e impegno civile alla Casa del Fuorilegge Nella biblioteca di comunità gravinese presentato il libro di Raffaele Nigro
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.