libri
libri
La città

RileggiAmo: donare nuova vita ai libri usati

Si possono consegnare presso il Centro di raccolta comunale. Poi saranno distribuiti

Uno spazio, allestito presso il Centro di Raccolta comunale in contrada Graviglione, per raccogliere libri usati ma in buono stato, che verranno poi distribuiti a biblioteche scolastiche, cooperative sociali e qualsivoglia spazio dedicato alla lettura.

E' l'iniziativa "RileggiAmo", messa in campo dall'assessorato all'igiene urbana guidato da Anna Gramegna, in collaborazione con il vice presidente del consiglio comunale, Raffaella Colavito e la consigliera Ketty Lorusso. "Abbiamo pensato di integrare nel servizio di raccolta differenziata – commenta l'assessora Gramegna – un luogo di stoccaggio dedicato esclusivamente ai libri e realizzato all'interno del centro comunale di raccolta. Invitiamo pertanto i cittadini a non gettare i testi che si trovano in buono o in ottimo stato di conservazione: dizionari, testi scolastici o di narrativa, enciclopedie, potrebbero trovare una nuova vita nei luoghi presso i quali saranno distribuiti dopo essere stati catalogati".

Avvertenze: il Centro di Raccolta comunale è aperto al pubblico dal Lunedì al Sabato (festivi esclusi) dalle 8 alle 13, il Venerdì pomeriggio anche dalle 16 alle 19.
locandina- rileggiamo
  • Libro
  • Libri
Altri contenuti a tema
Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Prendersi del tempo per riconnettersi al proprio io interiore Presentazione de “Il mio senza nome” di Tita Tummillo De Palo
Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Presentato l’inedito libro di Dibattista, "La malattia del fondatore” Relatore d’eccezione il prof. Loreto Gesualdo
La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? La liturgia poetica dell’inclusione - Cosa c’è di più sacro dell’essere se stessi? Presentati presso “La casa del Fuorilegge” i versi della raccolta “Sacro queer” di Nichi Vendola
Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Alla Casa del Fuorilegge si presenta “Matilde travolta dalla guerra” Ultimo libro di Massimiliano Desiante
Se girassi come i girasoli Se girassi come i girasoli Presentazione del libro di Nietta Loviglio presso la Fondazione Santomasi
Torna il “Macchiato tragico” di Punto GG Torna il “Macchiato tragico” di Punto GG L’iniziativa questa volta analizza il testo “Quel che affidiamo al vento” di Laura Imai Messina
Presentazione dei “Dialoghi nella Murgia” Presentazione dei “Dialoghi nella Murgia” Iniziativa della Fondazione Santomasi per promuovere il sapere
Libri di testo, arrivano le cedole digitali Libri di testo, arrivano le cedole digitali Nuovo sistema per l’acquisto dei libri della primaria
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.