.jpg)
Religioni
Rione Piaggio in festa: domani è Santa Lucia
Ecco il programma della giornata in onore della martire cristiana
Gravina - martedì 12 dicembre 2017
10.20
Domani, 13 dicembre 2017, così come avviene da tempo ormai immemore, il Rione Piaggio accoglierà la moltitudine di fedeli che accorrerà per venerare Santa Lucia, considerata dai devoti la protettrice degli occhi, dei ciechi, degli oculisti, degli elettricisti e degli scalpellini, che morì a Siracusa nel lontano 304 d.C. vergine e martire in nome di Cristo, vittima delle persecuzioni di Diocleziano.
Nella omonima chiesa, ubicata nel rione Piaggio, si susseguiranno diverse celebrazioni liturgiche nel giorno dedicato alla Santa. Dalle ore 7.00 fino alle ore 12.00, ogni ora sarà celebrata la Santa Messa, e in particolare, quella delle ore 9.00 sarà presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Giovanni Ricchiuti, Vescovo della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti. In serata, dopo la messa delle ore 18.00, avrà luogo per le ore 18.45 circa, la tradizionale e solenne Processione.
Per l'occasione, il Comitato "Santa Lucia" annuncia che alle ore 20.30 in via Giudice Montea, si terrà l'inaugurazione di "Lùmina spettacolo in luce", mentre a seguire, tutti con il naso rivolto verso l'alto per assistere allo spettacolo di fuochi pirotecnici.
Ma la festa potrà dirsi ufficialmente conclusa solo giovedì 14 dicembre, dopo che la sacra immagine della Santa Vergine e Martire, sarà riportata con una processione, che avrà inizio alle ore 18.00, nella chiesa del Purgatorio.
Di seguito, vi riproponiamo il set realizzato lo scorso anno dal fotoamatore Carlo Centonze.
Nella omonima chiesa, ubicata nel rione Piaggio, si susseguiranno diverse celebrazioni liturgiche nel giorno dedicato alla Santa. Dalle ore 7.00 fino alle ore 12.00, ogni ora sarà celebrata la Santa Messa, e in particolare, quella delle ore 9.00 sarà presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Giovanni Ricchiuti, Vescovo della Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti. In serata, dopo la messa delle ore 18.00, avrà luogo per le ore 18.45 circa, la tradizionale e solenne Processione.
Per l'occasione, il Comitato "Santa Lucia" annuncia che alle ore 20.30 in via Giudice Montea, si terrà l'inaugurazione di "Lùmina spettacolo in luce", mentre a seguire, tutti con il naso rivolto verso l'alto per assistere allo spettacolo di fuochi pirotecnici.
Ma la festa potrà dirsi ufficialmente conclusa solo giovedì 14 dicembre, dopo che la sacra immagine della Santa Vergine e Martire, sarà riportata con una processione, che avrà inizio alle ore 18.00, nella chiesa del Purgatorio.
Di seguito, vi riproponiamo il set realizzato lo scorso anno dal fotoamatore Carlo Centonze.