porta futuro Gravina
porta futuro Gravina
Lavoro e Impresa

Riprendono le attività del job centre di Porta Futuro

Riaprono le attività di front office con una nuova gestione

A partire da lunedì 11 novembre 2024 ha riaperto al pubblico lo sportello di Gravina in Puglia di Porta Futuro Area Metropolitana di Bari, il network di job centre della Città Metropolitana di Bari dedicato al mondo del lavoro, rivolto ai cittadini e alle aziende.

Il job centre riapre le porte con una nuova gestione delle attività di front office, affidata all'ATI composta da Informa Scarl (capofila), Mestieri Puglia e Unisco. Le imprese, con esperienza trentennale nella gestione dei servizi per il lavoro e già affidatarie dei servizi di front e back office di Porta Futuro Bari, garantiranno e renderanno sempre più efficienti i servizi previsti per gli utenti, ovvero accoglienza, orientamento, formazione, supporto alla compilazione del cv, ricerca attiva del lavoro.

Porta Futuro Area Metropolitana di Bari è un progetto realizzato con l'obiettivo di favorire l'occupazione lavorativa, facilitare l'incontro tra domanda e offerta, contribuire allo sviluppo del territorio, nato dall'esperienza di successo di Porta Futuro Bari. Il network si compone di 26 sportelli attivi nell'area metropolitana, ognuno dei quali eroga e promuove servizi gratuiti connessi alle politiche del lavoro, a cui è possibile accedere tramite accreditamento al portale web www.portafuturobari.it

Porta Futuro Area Metropolitana di Bari - Gravina in Puglia, Piazza Pellicciari 19, sarà aperto da lunedì a venerdì dalle 09:00 alle 13:00, martedì e giovedì dalle 14:00 alle 18:00.
  • Lavoro
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Un incontro su Gol e opportunità di lavoro Un incontro su Gol e opportunità di lavoro Iniziativa presso Porta Futuro a Gravina
Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Un anno di musica e inclusione. Coinvolte anche scuole di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.