Ambulanza
Ambulanza
La città

Ripristinato servizio di ambulanza al bosco

Plauso all’iniziativa da Verna e Valente

C'erano state delle sollecitazioni e finanche una interrogazione all'assessore Schinco sul ripristino del servizio di ambulanza presso il bosco comunale. Adesso arriva il via libera della giunta.

La richiesta l'aveva formulata il consigliere comunale di "Una Bella Storia" Saverio Verna, che aveva sottolineato come con l'arrivo della bella stagione sono sempre più numerose le persone che si recano presso il bosco comunale Difesa Grande per fare attività sportiva, ma anche solo per una passeggiata all'aria aperta. Una circostanza legata anche alla possibilità che qualcuno passa essere colpito da malore, ma anche che si possano verificare incidenti, così come già avvenuto in passato. Ecco allora spiegata la necessità di avere un presidio sanitario nell'area che possa effettuare un primo, pronto intervento, almeno nel fine settimana, quando gli avventori del polmone verde alle porte della città sono sempre più numerosi.

La richiesta era stata girata a più riprese all'assessore al ramo Marienza Schinco, che aveva ribadito la volontà dell'amministrazione di ripristinare il servizio, aspettando però l'approvazione del bilancio per consentire la pubblicazione di un bando per l'assegnazione.

Questione sulla quale era intervenuto anche l'ex sindaco Valente, chiedendo all'attuale governo della città di accelerare i tempi andando in deroga attraverso un affidamento diretto.

Adesso è arrivata la risposta della giunta che ha comunicato come nei prossimi giorni il servizio sarà nuovamente attivo. Una decisione che ha incassato il plauso dei due consiglieri di minoranza Verna e Valente e che garantirà maggiore sicurezza ai frequentatori del bosco comunale.




"Ringrazio l'assessore Schinco per aver dato prova di essere all'altezza della situazione per aver mantenuta la parola data qualche giorno fa" -ha detto Verna a cui si è aggiunto Valente: "ritengo vada fatto un plauso agli assessori Schinco e Vicino sulla questione dell'ambulanza al bosco: è uno di quei casi in cui bisogna derogare anche i regolamenti e non si poteva aspettare l'approvazione del bilancio per una questione del genere".

  • Bosco
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera” L’assessore risponde all’appello dell’Ing. Silvestri
Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Piano di gestione forestale: un incontro a Gravina Appuntamento mercoledì 23 ottobre presso la casa del fuorilegge
Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande Anime in Murgia anche al bosco Difesa Grande 5 itinerari per ragazzi alla scoperta dei geo-siti del Parco dell’Alta Murgia. Il 30 agosto visita al bosco di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.