Diurno
Diurno
La città

Riqualificazione albergo diurno

Dalla Regione Puglia 150 mila euro

Un contributo di 150 mila euro per riqualificare un luogo simbolo della comunità gravinese e un punto nevralgico per il turismo cittadino e renderlo più gradevole.
Questo l'importo del finanziamento regionale inserito nel bilancio in approvazione, e dedicato all'Albergo Diurno, grazie all'impegno personale del consigliere comunale Nicola Bellino e all'assessore regionale Gianni Stea che si è attivato affinché l'emendamento venisse inserito in bilancio.

L'intervento punta alla messa in sicurezza del manufatto adibito a servizi igienici sito in piazza Scacchi angolo corso Vittorio Emanuele, collocato in una posizione strategica, fruito da numerose persone, sia cittadini che visitatori. La proposta progettuale consiste nella messa in sicurezza dell'immobile, delle murature e del solaio di copertura e nella ristrutturazione degli ambienti da ri-adibire a servizi igienici pubblici salvaguardandone la pubblica incolumità e ripristinando le condizioni di salubrità degli ambienti stessi.

I lavori prevedono un nuovo layout funzionale con divisione dei bagni uomo, donna, disabile e vani tecnici, rifunzionalizzati con impianti moderni. L'ambiente avrà una superficie finestrata maggiore di 1/8 rispetto a quella pavimentata in modo da garantire areazione ed illuminazione naturale. Un'apposita pedana assicurerà l'accesso ai portatori di disabilità.

Esprime soddisfazione il sindaco Fedele Lagreca: "Desidero ringraziare l'assessore Stea ed il consigliere Bellino per questo importante risultato – dichiara il primo cittadino – che ci consente di aggiungere un altro tassello importante alla riqualificazione del centro cittadino, ed anche il personale dell'ufficio tecnico comunale per il lavoro come sempre celere ed efficiente. Gravina, già inserita fra i Borghi più belli d'Italia, si candida anche a Capitale della Cultura italiana e diventa così sempre più una città accogliente, moderna, dotata di servizi efficienti e a misura di turista".
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.