bucavia taranto2
bucavia taranto2
Palazzo di città

Risarcimento danni: questa volta vince il Comune

Rigettate numerose richieste a seguito di incidenti su strade comunali. I sinistri erano avvenuti su fondo sconnesso

Buone notizie per le casse comunali. Il Giudice di Pace di Gravina ha, infatti, rigettato diverse richieste di risarcimento danni inoltrate da alcuni cittadini a causa di incidenti avvenuti su strade comunali con fondo sconnesso.

Si tratta di una decisione quasi "storica" di cui si avvantaggia il Comune, da sempre costretto a rimborsare i danni a decine di automobilisti, anche se 'distrae' le risorse umane dell'ufficio legale dal seguire pratiche più importanti per l'Ente.

"Si può parlare di un'autentica 'rivisitazione giurisprudenziale' del concetto di insidie stradali – ha commentato il vice-sindaco Antonio Masiello – che potrebbero eventualmente giustificare sentenze favorevoli di risarcimento danni e che fa sperare nel rigetto, da parte del magistrato, di altre richieste del genere per incidenti ritenuti addebitabili alla mancata manutenzione delle strade comunali. Per questo abbiamo deciso di dare un'ulteriore accelerazione ai servizi di controllo sulle strade comunali per individuare tutte quelle insidie che potrebbero invogliare l'avvio di procedimenti per risarcimento danni. Dove è necessario – conclude Masiello – procederemo urgentemente all'esecuzione di lavori di manutenzione".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Strade
  • Vice-Sindaco Masiello
Altri contenuti a tema
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
Odore acre in città, precisazioni dal Comune Odore acre in città, precisazioni dal Comune In un comunicato l’amministrazione ricostruisce l’accaduto
Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Forte olezzo a Gravina, Verifiche dell’aria Non si rilevano superamenti dei valori limite
Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Parco di Bruno sede del CEAS a Gravina Il comune presenta istanza per l’accreditamento al sistema regionale di un Centro di Educazione all’Ambiente e allo Sviluppo Sostenibile
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.