scuolabaschelet
scuolabaschelet
Scuola e Università

Riscaldamento in tilt nell’istituto tecnico Bachelet

Promesse non mantenute e gli studenti manifestano in massa. "Sciopero ad oltranza"

Cappotti, sciarpe, e cappellini…è in questa "mise" che da un po' di settimane si fa lezione nell'istituto tecnico Bachelet di Gravina. Il freddo attanaglia insegnanti e studenti…salvo qualche voce discordante e appena 11 alunni entrati regolarmente questa mattina nelle aule, nonostante la manifestazione organizzata dal resto degli studenti. Qualcuno parla di termosifoni tiepidi, qualcun'altro di temperature da neve, qualcuno tossisce e qualcuno ancora sorride di fronte all'ennesimo "pretesto" degli studenti.
"La popolazione dell' ITC V Bachelet ormai da tempo lamenta un cattivo funzionamento dell'impianto di riscaldamento", queste le parole del rappresentante d'istituto Mino Matera, che così ha continuato in una comunicazione inviataci questa mattina: "Il giorno 25/01/11 alcuni studenti hanno deciso di occupare alcuni spazi scolastici. La situazione creatasi è la conseguenza di mesi(alcuni docenti parlano di anni) di indifferenza alle continue sollecitazioni a organi competenti da parte del dirigente scolastico, corpo docente e degli alunni, ormai stanchi della situazione. Nel mese di Dicembre una rappresentanza degli studenti si è recata presso gli uffici di competenza della provincia dove sono stati accolti dall'assessore all'istruzione DI PERNA che aveva promesso una rapida soluzione al problema. Evidentemente la promessa non è stata mantenuta e noi studenti siamo ancora costretti a seguire le lezioni in un ambiente poco salubre".

A seguito della "mini-occupazione" di ieri, gli studenti hanno deciso di dar il via ad uno sciopero ad oltranza che persisterà fin quando il problema non sarà del tutto risolto. Questa mattina abbiamo sentito gli umori del dirigente, la prof.ssa Antonella Sarpi, degli studenti e di alcuni insegnanti. A breve on line il video in questione.
  • I.T.C. "V. Bachelet"
  • Manifestazione studenti
Altri contenuti a tema
La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde Studenti gravinesi in visita alla Qindgao Electronic School. In autunno studenti cinesi a Gravina
Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Serata Open Night IISS Bachelet -Galilei Evento conclusivo dell’orientamento
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Al Bachelet “Conoscere per agire, educare per prevenire” Al Bachelet “Conoscere per agire, educare per prevenire” Un dibattito per dire stop alla violenza sulle donne
A scuola con la Protezione civile A scuola con la Protezione civile Al Bachelet-Galilei due incontri di educazione civica con il Gruppo di Volontari della Protezione Civile Comunale
Gemellaggio tra IISS Bachelet e Eletronics school di Qingdao (Cina) Gemellaggio tra IISS Bachelet e Eletronics school di Qingdao (Cina) La scuola gravinese stringe un patto d’amicizia per favorire scambi culturali e confronti tra sistemi scolastici.
Testimonianza di Antonio La Scala su Bullismo e Cyberbullismo Testimonianza di Antonio La Scala su Bullismo e Cyberbullismo Un incontro all’Istituto Tecnico Vittorio Bachelet
Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido Palestra Tarantino- Bachelet, a breve impianto di illuminazione e a fluido La Città Metropolitana di Bari approva il progetto esecutivo per 190mila euro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.