crepe
crepe
La città

Rischio sismico, finanziamenti dalla Regione

Contributi per mettere in sicurezza gli immobili. Il bando scade il 30 settembre

C'è tempo fino al 30 settembre per richiedere i contributi messi a disposizione dal Governo Italiano tramite la Regione Puglia per la prevenzione del rischio sismico degli immobili privati.

L'avviso è stato approvato dalla giunta regionale lo scorso 8 luglio e solo il 15 settembre diffuso anche dal Comune di Gravina che ha messo a disposizione sul proprio sito internet tutta al documentazione relativa alla compilazione delle richieste.
In particolare, il bando prevede l'assegnazione di risorse finanziarie a favore dei proprietari intenzionati a realizzare sui propri immobili interventi di rafforzamento locale, di miglioramento sismico o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione. Gli interventi succitati sono da eseguirsi su edifici isolati, oppure costituenti parti di aggregati più ampi.
Le risorse messe a disposizione dalle Regione Puglia ammontano a un totale di 1.550.000,00 euro.

Tutte le istanze presentate dai cittadini gravinesi dovranno essere inviare presso l'ufficio urbanistica del Municipio entro e non oltre il 30 settembre. Successivamente, i singoli Comuni, effettuata l'istruttoria di ammissibilità della domanda, provvedono a far pervenire alla Regione Puglia la documentazione entro e non oltre le ore 12 del 15 ottobre 2014.
  • Regione Puglia
  • Prevenzione rischio sismico
Altri contenuti a tema
Rafforzamento del sistema integrato di welfare Rafforzamento del sistema integrato di welfare Dalla Regione 83 milioni per la Programmazione triennale 2025–2027
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport Leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. “Il diritto di comprendere e di essere compresi”: uno sportello pubblico, vicino alle persone
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.