rosa carlucci2
rosa carlucci2
Cronaca

Rosa Carlucci chiede un risarcimento al Comune di Gravina

Avv. Ciocia: "negligenza da parte dell'amministrazione nel verificare lo stato del luogo"

Una richiesta di un risarcimento danni per omessa custodia nei confronti del Comune di Gravina e dei proprietari del casolare di via Consolazione, è stata presentata al Tribunale di Altamura, (sezione distaccata di Bari), dalla difesa di Rosa Carlucci, la mamma di Ciccio e Tore, i fratellini scomparsi il 5 giugno del 2006 e ritrovati morti 20 mesi dopo, il 25 febbraio 2008, in fondo alla cisterna per l'acqua, della cosiddetta "casa delle 100 stanze".

"Il 30 giugno si terrà la prima udienza presso lo stesso tribunale di Altamura, dinanzi al giudice Fazio. Non abbiamo osato quantificare il danno, per non trascendere nella indelicatezza; abbiamo chiesto un risarcimento secondo equità. Se ci saranno i presupposti sarà il giudice a provvedere alla determinazione della somma", queste le parole dell'avv. Ciocia, legale della signora Carlucci, da noi contattato.

Un danno quello a carico dell'amministrazione comunale a titolo di "mancata sorveglianza dello stato in cui si trovava lo stabile; l'amministrazione a nostro avviso avrebbe in questo senso, dovuto sopperire alla negligenza dei proprietari", così ha continuato il legale.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Rosa Carlucci
  • Risarcimento danni
Altri contenuti a tema
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.