Francesco Cassol
Francesco Cassol
Cronaca

Sacerdote ucciso ad Altamura di passaggio anche a Gravina

Un cacciatore si sarebbe costituito. Mons. Mario Paciello esprime la vicinanza della Diocesi

Un ritiro spirituale trasformatosi in tragedia. L'omicidio di don Francesco Cassol, 55 anni, parroco della chiesa di San Martino di Longarone (Belluno), ha lasciato la città senza parole. Un colpo di fucile all'addome, sparato nella notte fra il 21 e il 22 agosto scorsi, mentre il sacerdote dormiva nel suo sacco a pelo, nelle campagne di Altamura. Insieme a circa 20 giovani e adulti aveva deciso di pernottare nei pressi del Pulo. Dal 18 al 26 agosto, il gruppo avrebbe dovuto dedicare il proprio tempo al cammino, alla preghiera e alla natura murgiana, dormendo all'aria aperta.

Il corpo senza vita è stato ritrovato domenica, all'alba. Verso mezzanotte, qualcuno dei partecipanti avrebbe sentito un rumore e il motore di un'auto che si allontanava velocemente. Nessuno, però, si è reso conto dell'accaduto se non nelle prime ore del giorno. Inizialmente si era pensato alla vendetta di un uomo, proprietario dei terreni della zona. Ipotesi messa da parte dopo il ritrovamento del bossolo del proiettile – a circa 28 metri dal luogo - calibro 30.06. Un calibro, quest'ultimo, utilizzato per la caccia del cinghiale. La pista che gli inquirenti stanno seguendo è quella dell'errore di un cacciatore, che avrebbe scambiato il sacco a pelo dove dormiva il sacerdote proprio per un cinghiale. Qualche movimento nel buio avrebbe fatto pensare alla presenza dell'animale. Sono in corso le indagini e gli interrogatori dei carabinieri.

Intanto il vescovo della diocesi di Altamura – Gravina e Acquaviva della Fonti, mons. Mario Paciello, ha espresso al Vescovo di Belluno - Feltre e alla famiglia di don Francesco Cassol "la vicinanza, la solidarietà e la preghiera di tutta la Diocesi per il grave evento che ha toccato tutti". Inoltre, lo stesso Vescovo, attraverso un sacerdote e in collaborazione con la Protezione Civile del Comune di Altamura, "si è fatto vicino ai giovani e agli adulti che accompagnavano don Francesco nel cammino di preghiera offrendo aiuti spirituali e materiali. L'invito – si legge nella nota della Diocesi - è ad attendere lo sviluppo delle indagini e a pregare per don Francesco".

Ultimo aggiornamento, ore 14.00
Un cacciatore si sarebbe costituito in mattinata.
  • Diocesi
  • Omicidio
Altri contenuti a tema
Omicidio Capone, riparte il processo a Gaetano Scalese Omicidio Capone, riparte il processo a Gaetano Scalese L’imputato è stato scarcerato. Per lui obbligo di firma e di dimora
Cambio alla guida di alcune chiese di Gravina Cambio alla guida di alcune chiese di Gravina San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista e SS. Nicola e Cecilia accorpate
Invochiamo la pace Invochiamo la pace Momenti di preghiera comunitari organizzati dalla diocesi. Si parte questa sera da Gravina
Al teatro Mercadante di Altamura “Concerto meditazione” Al teatro Mercadante di Altamura “Concerto meditazione” Esibizione del coro della Diocesi “Non lasciatevi rubare la speranza”, in ricordo di papa Francesco le parole del vescovo, Mons. Giuseppe Russo
Morte Papa Francesco, messaggio della diocesi Morte Papa Francesco, messaggio della diocesi "Una guida illuminata e instancabile"
Omicidio Capone, annullata con rinvio la condanna di Scalese Omicidio Capone, annullata con rinvio la condanna di Scalese Il processo si rifarà presso la corte d’Assise di Appello di Bari
“I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” “I Corpi Civili di Pace: strumento efficace contro la guerra?” Un incontro presso il teatro del SS. Crocifisso
Giubileo 2025, le tre Cattedrali della Diocesi tra le chiese “giubilari” di Puglia Giubileo 2025, le tre Cattedrali della Diocesi tra le chiese “giubilari” di Puglia L’apertura della Porta santa diocesana, ad Altamura domani 29 dicembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.