h-open week - ospedale della Murgia
h-open week - ospedale della Murgia
Ospedale e Sanità

Salute della donna: iniziative anche all'ospedale della Murgia

Dal 20 al 26 aprile visite ed esami per alcune specialistiche

Un calendario fitto di iniziative e quattro ospedali coinvolti nella settimana dedicata alla Salute della donna. Quest'anno, in occasione della 7a Giornata nazionale della salute della donna (22 aprile), la Fondazione Onda dedicherà la settimana dal 20 al 26 aprile alle donne con l'obiettivo di promuovere l'informazione, la prevenzione e la cura al femminile in 271 ospedali sparsi in tutta Italia. La ASL Bari parteciperà con i suoi quattro presidi aderenti alla rete degli ospedali "Bollini Rosa", Altamura, Corato, "Di Venere" e San Paolo Bari, in cui saranno offerti gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi (in presenza e a distanza) in diverse aree specialistiche.

Le attività riguarderanno in particolare le branche di Cardiologia, Neurologia ed Oncologia ad Altamura, mentre al "Di Venere" (con il PPA di Triggiano) saranno interessate Senologia e screening, con un'azione di sensibilizzazione e informazione mirata all'adesione alla campagna di prevenzione senologica, e ancora Pneumologia, Ostetricia e Ginecologia, Urologia, Neurologia e Pianificazione familiare; visite ed esami a carattere neurologico e ginecologico, oltre a incontri su famiglia e genitorialità, si terranno nell'Ospedale San Paolo, mentre l'Umberto I di Corato offrirà consulenze nell'ambulatorio di Reumatologia e colloqui di contraccezione e HPV a cura dell'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia.

Un appuntamento fondamentale, nelle svariate possibilità garantite, per sottolineare l'importanza della prevenzione primaria, della diagnosi precoce, dell'aderenza terapeutica e facilitare l'accessibilità ai servizi, ancor più a fronte del protrarsi della pandemia Covid-19.


Questo il calendario delle iniziative in programma presso l'ospedale della Murgia:


1) Tipologia di servizio: Esami
Data: 21/04/2022
Tipologia: Screening cognitivo di pazienti affetti da sclerosi multipla all'esordio della malattia
Ulteriori Informazioni: somministrazione di test da parte di una equipe di psicologi
Orario mattina: 09:00 - 13:00
Luogo / Sede: Ambulatori ubicati al piano O
Prenotazione obbligatoria: Si
Numero di telefono / indirizzo e-mail a cui prenotarsi: 0803108485
Note: le prenotazioni si effettueranno il martedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 17,00 il 19 aprile 2022.


2) Tipologia di servizio: Visite/Consulenze/Colloqui in presenza
Data: 21/04/2022
Tipologia: Visita oncologica di prevenzione
Ulteriori Informazioni: obbligatorio green pass
Orario pomeriggio: 14:00 - 17:00
Luogo / Sede: Ambulatorio di Oncologia IV Piano
Prenotazione obbligatoria: Si
Numero di telefono / indirizzo e-mail a cui prenotarsi: 3395758168


3) Tipologia di servizio: Esami
Data: 22/04/2022
Tipologia: Raccolta anamnestica, ecocolordoppler dei tronchi sovraortici con misurazione della pressione arteriosa per la prevenzione dell'ictus
Ulteriori Informazioni:
Orario mattina: 09:00 - 13:00
Luogo / Sede: Ambulatorio Piano O
Prenotazione obbligatoria: Si
Numero di telefono / indirizzo e-mail a cui prenotarsi: 0803108485
Note: Si possono effettuare prenotazioni il martedì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 17,00 il 19 aprile 2022.
  • Ospedale della Murgia
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Violenza inaccettabile, la solidarietà della ASL Bari
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Circa 1.400 strutture tra RSA, alberghi e B&B. In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo
Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Saranno attivi sul territorio nella assistenza domiciliare e nelle strutture previste dal PNRR
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.