Disabile
Disabile
La città

Salva la commissione per le invalidità civili

La Asl rinvia il trasferimento di sei mesi. Soddisfatti i sindacati

Solo un semplice rinvio. Si è conclusa così l'assemblea pubblica dinanzi all'ospedale cittadino convocata nei giorni scorsi dai sindacati per protestare contro la chiusura della commissione di prima istanza per il riconoscimento delle invalidità civili. Questa mattina mentre un gruppo di manifestanti guidati dai rappresentanti cittadini di Cgil, Cisl e Uil era impegnato a manifestare contro la decisione del Direttore generale della Asl Colasanto di accorpare le commissioni di Altamura e Gravina con il conseguente trasferimento degli uffici ad Altamura, dalla stessa Asl è arrivata la notizia: gli uffici per le invalidità civili di Gravina non chiudono i battenti. Inoltre sempre dalla direzione Asl arriva l'ennesima precisazione secondo cui la necessità di accorpare gli uffici è dettata dalla bisogno di tagliare le spese ma che gli accorpamenti sono programmati nell'arco temporale dei prossimi sei mesi.

Una piccola vittoria per i disabili gravinesi o forse solo un procurato allarme da parte di chi ha recepito solo in parte le direttive di Colasanto.
Soddisfazione da parte dei sindacati che attraverso la voce di Vincenzo Varrese della Cgil chiedono ai politici e in modo particolare ai prossimi amministratori: "Di vigilare sulla vicenda e difendere le esigenze dei gravinesi".
  • ASL Bari
  • Commissioni invalidità
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Esalazioni nauseabonde a Gravina: Conca presenta PEC a Comune, ARPA e ASL Il consigliere comunale vuole conoscere cause e azioni conseguenti
Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Odore acre nell’aria a Gravina, individuato il sito Palazzo di città: “Si escludono sin d'ora situazioni pericolose per la salute pubblica” -
Aria irrespirabile a Gravina Aria irrespirabile a Gravina Chiesto intervento Arpa e Asl
Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Legionella, campagna di prevenzione ASL Bari Circa 1.400 strutture tra RSA, alberghi e B&B. In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo
Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Asl, formati i primi 70 infermieri di Famiglia e di Comunità Saranno attivi sul territorio nella assistenza domiciliare e nelle strutture previste dal PNRR
Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Liste di attesa e medicina territoriale: prima riunione operativa tra ASL e referenti Aggregazioni funzionali territoriali Il dg Fruscio: “Avvio di un modello di confronto diretto e di una collaborazione proficua nell’interesse dei cittadini”
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita 8-20 Quattro Aggregazioni funzionali territoriali nel distretto Altamura, Gravina-Poggiorsini, Santeramo in Colle
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.