Pubbliredazionale

Salvatore Varvara detto Rino Manada (Voglio Fare)

Il programma del candidato sindaco

Il programma di Voglio Fare Bene Rino Manada Sindaco

1) Il mio compenso da sindaco (2500€) sarà interamente restituito ai cittadini. Io stesso ho vissuto in povertà, so realmente cosa significa avere il frigo vuoto, aiuterò ogni mese cinque famiglie realmente bisognose!
2) Istituirò l'ufficio Europa e assumerò i cinque migliori cervelli tra i giovani laureati gravinesi, per creare un ufficio atto ad intercettare tutti i fondi europei, ministeriali e regionali, che nel 90% dei casi non vengono sfruttati, ufficio oggi indispensabile, sia per l'ente comunale che per le piccole e medie imprese.
3) Riqualificazione, riapertura e rilancio di almeno uno dei due teatri locali (Centrone e Mastrogiacomo), con inserimento programmatico nel circuito degli spettacoli regionali e nazionali.
4) Trasformazione della Pineta comunale in Gravinaland, con giostrine a norma, spazi idonei per i più anziani e circuito jogging attrezzato. Creazione di un percorso nelle gravine, ponte tibetano da una sponda all'altra.
5) A Gravina abbiamo una forte inflazione di giovani avvocati, architetti, ingegneri ecc. Grazie ai fondi europei possiamo dare una fonte di reddito a suddette figure che, affiancati dei maestri artigiani, potrebbero formare professionalmente le moderne figure di lavoratori artigiani. Voglio fare punta a corsi professionali nelle scuole di secondo grado per formare personale altamente qualificato nel settore dell'artigianato, il vecchio Arte&Mestieri in chiave moderna. Le principali attività su cui puntare (oltre regolare i corsi di studio della scuola): formazione professionale per idraulici, fabbri, saldatori, elettricisti, imbianchini, muratori, carpentieri e altre categorie artigiane e agricole.
6) Il sogno di tutti i gravinesi: la casa è residenziale con giardino annesso… a 1000€/m²! Villette a partire da 40 m² a 40.000€ senza più la necessità di mutui trentennali. Stop definitivo la speculazione edilizia! Rilanciamo un settore vitale per la nostra manovalanza e per tutto l'indotto del settore edile!
7) Supporto alla filiera corta, per valorizzare i nostri prodotti locali evitando che sulle nostre tavole finiscano prodotti contaminati tipo il grano canadese.
8) Risolvere le questioni rifiuti e raccolta differenziata, copiando di pari passo i modelli che ben funzionano in molte città del Nord: installazione capillare di distributori che forniscono buoni spesa in cambio di lattine, vetro, carta ecc. Sistemare definitivamente, senza ma e senza se, le questioni: Bosco comunale, Piscina comunale, Centro storico, Ponte sulla gravina.
9) Massimizzare le potenzialità della zona industriale, riducendo drasticamente i limiti burocratici sulle attività presenti, favorendo energicamente l'insediamento di nuove realtà produttive (anche a livello regionale) che devono in cambio favorire l'occupazione di personale locale.
10) Creazione dell'ente fiera, che deve garantire almeno 12 eventi fieristici annuali dando la possibilità di creare un degno parcheggio che possa soddisfare agevolmente la capienza della fiera stessa.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.