Ufficio collocamento
Ufficio collocamento
La città

Salvo l'ufficio di collocamento

Schitulli fa marcia indietro. Soddisfatto il sindaco Valente

Si riaccendono le speranze per l'ufficio di collocamento di Gravina. Dopo le proteste dei giorni scorsi contro la delibera della giunta provinciale che ha disposto la chiusura dell'ufficio di collocamento dal prossimo settembre, il Presidente Schitulli si è dichiarato disponibile a "rivedere" almeno in parte la delibera.

Una decisione, al momento solo verbale, presa a margine dell'incontro tra lo stesso Schitulli con il sindaco Valente, al quale hanno partecipato anche il consigliere provinciale Mimmo Romita nel ruolo di mediatore e l'assessore Gino Lorusso, in doppia veste di assessore e sindacalista.

Alla riunione il primo cittadino si è presentato per perorare, dati alla mano, la causa gravinese rimarcando l'inopportunità del provvedimento: "Diventa difficile comprendere la decisione della Provincia alla luce dei dati relativi al Centro per l'Impiego con circa 50.000 abitanti come bacino d'utenza e 9000 pratiche evase ogni anno, dati di gran lunga superiori rispetto ad altri uffici rimasti in vita" sottolinea una nota diffusa nei giorni scorsi da palazzo di città.

Dati che avrebbero convinto sia il presidente che l'assessore al personale Mary Rina i quali hanno accolto l'istanza comunale dimostrato la disponibilità a mantenere aperto l'ufficio, così come richiesto anche dai sindacati, avviando una riorganizzazione e un probabile ridimensionamento della pianta organica gravinese. In pratica l'ufficio resterà aperto ma i dipendenti, almeno alcuni, con molta probabilità saranno assegnati ad altre mansioni presso altri centri provinciali. Al momento l'impegno è solo verbale ma Valente assicura che in questi giorni saranno predisposti tutti gli atti amministrativi necessari per risolvere definitivamente la questione.
  • Provincia di Bari
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Ufficio di collocamento
Altri contenuti a tema
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.