Ufficio collocamento
Ufficio collocamento
La città

Salvo l'ufficio di collocamento

Schitulli fa marcia indietro. Soddisfatto il sindaco Valente

Si riaccendono le speranze per l'ufficio di collocamento di Gravina. Dopo le proteste dei giorni scorsi contro la delibera della giunta provinciale che ha disposto la chiusura dell'ufficio di collocamento dal prossimo settembre, il Presidente Schitulli si è dichiarato disponibile a "rivedere" almeno in parte la delibera.

Una decisione, al momento solo verbale, presa a margine dell'incontro tra lo stesso Schitulli con il sindaco Valente, al quale hanno partecipato anche il consigliere provinciale Mimmo Romita nel ruolo di mediatore e l'assessore Gino Lorusso, in doppia veste di assessore e sindacalista.

Alla riunione il primo cittadino si è presentato per perorare, dati alla mano, la causa gravinese rimarcando l'inopportunità del provvedimento: "Diventa difficile comprendere la decisione della Provincia alla luce dei dati relativi al Centro per l'Impiego con circa 50.000 abitanti come bacino d'utenza e 9000 pratiche evase ogni anno, dati di gran lunga superiori rispetto ad altri uffici rimasti in vita" sottolinea una nota diffusa nei giorni scorsi da palazzo di città.

Dati che avrebbero convinto sia il presidente che l'assessore al personale Mary Rina i quali hanno accolto l'istanza comunale dimostrato la disponibilità a mantenere aperto l'ufficio, così come richiesto anche dai sindacati, avviando una riorganizzazione e un probabile ridimensionamento della pianta organica gravinese. In pratica l'ufficio resterà aperto ma i dipendenti, almeno alcuni, con molta probabilità saranno assegnati ad altre mansioni presso altri centri provinciali. Al momento l'impegno è solo verbale ma Valente assicura che in questi giorni saranno predisposti tutti gli atti amministrativi necessari per risolvere definitivamente la questione.
  • Provincia di Bari
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Ufficio di collocamento
Altri contenuti a tema
Claudia Gerini madrina dell’art bonus Claudia Gerini madrina dell’art bonus Il mecenatismo al servizio del bene comune. Bellezza, ironia, intelligenza ed eleganza per promuovere uno scenario mozzafiato.
Parco Robinson, affidata gestione Parco Robinson, affidata gestione L’Aps Gravinese si offre per curare il servizio in forma volontaria
Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Un finanziamento per Santa Maria degli Angeli Interventi di tutela delle chiese rupestri
Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina Fondi regionali per gli antichi mestieri di Gravina La tradizione vince il bando per la valorizzazione
Gravina ottiene il titolo di Città Gravina ottiene il titolo di Città Notificato il decreto del Presidente della Repubblica
Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER Gravina pronta a candidarsi al bando per la RER La Giunta dà mandato agli uffici per preparare gli atti di partecipazione all’avviso pubblico regionale
Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Parco regionale naturale della gravina in dirittura d’arrivo Approntato lo schema di legge
Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Servizio di consultazione e prestito di risorge digitali Attivo il portale terra di Bari guest card-polo sbn terra di Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.