Asl Bari
Asl Bari
Ospedale e Sanità

Sanità, al via i nuovi day service

renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere

Una prenotazione unica per effettuare visite, esami e trattamenti specialistici in una singola giornata. Sono stati approvati dalla Giunta regionale i nuovi pacchetti di day service per potenziare l'assistenza ai pazienti oncologici e con malattie neurodegenerative. La delibera introduce tra i 22 pacchetti previsti diagnosi e follow-up della disforia di genere, i percorsi per la gestione di disturbi della nutrizione e per la prima volta in Italia quelli riferiti ai dispositivi per l'accesso vascolare (CAT).

"Ampliamo e rafforziamo il modello di assistenza sanitaria della Puglia, rendendolo più efficiente, accessibile e vicino ai bisogni dei cittadini. L'attivazione dei nuovi pacchetti di day service permette di ridurre il ricorso ai ricoveri ospedalieri inappropriati e di garantire cure specialistiche in ambienti dedicati, con un notevole miglioramento della qualità dell'assistenza", spiega il vice presidente e assessore alla sanità, Raffaele Piemontese.

"In particolare - aggiunge - siamo orgogliosi di essere la prima regione in Italia a prevedere l'erogazione dei servizi per i cateteri vascolari anche a domicilio, un passo importante verso l'indicazione che vede il domicilio del paziente come primo luogo di cura".

Questo riduce anche il ricorso ai Cup e favorisce un modello di presa in carico multidisciplinare. Infatti, attraverso i day service lo specialista che ha in carico il paziente si assicura che tutte le prestazioni ricomprese nel pacchetto siano prenotate attraverso l'utilizzo di agende interne. Ad esempio nel pacchetto day service per i pazienti oncologici in trattamento con farmaci chemioterapici o immunoterapici le prestazioni previste sono la visita oncologica specialistica, gli esami ematochimici pre-trattamento (emocromo, funzionalità epatica e renale, elettroliti), la terapia infusionale, la gestione degli effetti collaterali e terapia di supporto e il follow-up specialistico post-trattamento.

La revisione arriva al termine del lavoro del Tavolo Tecnico Regionale Day Service, composto da esperti del settore sanitario, con il compito di valutare le proposte e autorizzarne l'attivazione a seguito delle proposte pervenute dalle aziende del servizio sanitario regionale.
  • Regione Puglia
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Regione Puglia, Arti e Puglia culture per i giovani pugliesi Al via la prima sperimentazione di residenze artistiche. A Gravina la residenza MAD4MED dell’Associazione Link A.P.S
La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport La Regione Puglia investe 600 mila euro nello sport Leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. Puglia, welfare: al via il servizio di assistenza per le vittime di reato. “Il diritto di comprendere e di essere compresi”: uno sportello pubblico, vicino alle persone
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Puglia approva la legge sul Terzo Settore La Puglia approva la legge sul Terzo Settore Il presidente Emiliano: “Nasce un nuovo patto tra pubblico e società civile”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.