mensa ospedale
mensa ospedale
Politica

Sanità, interrogazione M5S su progetto di centralizzazione del servizio mense nelle ASL

Peggioramento pasti e posti di lavoro a rischio

I consiglieri del M5S Marco Galante e Mario Conca hanno depositato un'interrogazione diretta al Presidente Michele Emiliano e all'Assessore ai lavori Pubblici Giovanni Giannini, per chiedere chiarimenti in merito alle gare dei servizi di ristorazione per i degenti presso le ASL pugliesi, con particolare riferimento al progetto di centralizzazione del servizio mense che implicherebbe l'adozione del sistema refrigerato "cook and chill". Un progetto che per sua natura non solo creerebbe un peggioramento qualitativo dei pasti ma metterebbe a rischio anche diversi posti di lavoro. La proposta dei commissari M5S di III Commissione è dunque quella di produrre i pasti all'interno dell'ospedale.

Si tratta di una tecnica in cui il cibo, preparato in maniera convenzionale, viene sottoposto a raffreddamento rapido per essere poi stoccato e conservato tra 0 e 3°C per una massimo di 5 giorni. Il prodotto viene poi trasportato, mediante automezzi refrigerati a non più di 4°C, nel luogo del consumo dove, immediatamente prima di essere consumato, è portato ad una temperatura di almeno 70°C e servito.
"Non possiamo permettere - dichiara Conca - che un servizio di primaria importanza come questo possa essere ulteriormente peggiorato anziché impegnarsi per migliorarlo. Dopo aver denunciato la dismissione illegittima del centro cottura di Monte Laureto, oggi attenzionato dalla Procura, ribadisco a gran voce la necessità di tornare a produrre i pasti all'interno dell'ospedale: un piatto fumante è parte integrante della cura oltre che un diritto per l'ammalato".

"Il sistema "cook and chill" presenta diverse criticità - aggiunge Galante - sia in termini di occupazione, con una esigenza di personale di gran lunga inferiore rispetto a quella attuale, sia con riferimento alla qualità del servizio. Al Presidente Emiliano e all'Assessore Giannini chiediamo in primis se si sia tenuto conto o meno delle ripercussioni che comporterebbe l'adozione di questo sistema e se non sia più opportuno, invece, utilizzare i centri cottura già esistenti all'interno delle varie strutture ospedaliere pugliesi, eludendo in tal modo pericoli sia a livello occupazionale che qualitativo"
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” Piemontese: “Puglia penalizzata sui rimborsi della spesa farmaceutica. Ristabilire criteri di equità” L’assessore alla sanità a Roma in Conferenza delle Regioni “rivedere i criteri di ripartizione del payback farmaceutico. Il Governo approvi i nuovi criteri”.
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg SSN, La Cgil invita il Consiglio comunale a votare un odg Difendere e rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale per rendere effettivo il diritto alla salute
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.