esami radiologici2
esami radiologici2
Ospedale e Sanità

Sanità, "predisposto un potenziamento delle attività di laboratorio"

Il Direttore generale della Asl risponde al telegramma dei Sindaci della Murgia. "Un percorso privilegiato per i soggetti con fragilità".

Lo scorso 13 ottobre, i sindaci di Altamura Mario Stacca, di Gravina Giovanni Divella, di Santeramo in Colle Vito Lillo, di Poggiorsini Ignazio Di Mauro, unitamente al consigliere provinciale Domenico Romita, hanno trasmesso un telegramma al direttore generale della Asl di Bari Nicola Pansini, al presidente della Giunta regionale Nicola Vendola ed all'assessore regionale alla salute Tommaso Fiore in merito alle "devastanti conseguenze sul diritto alla salute dei propri concittadini prodotte dalle ultime decisioni sull'assistenza specialistica accreditata". Nel telegramma si chiedeva "un incontro urgente" con l'assessore Fiore.

Dal giorno 12 ottobre, infatti, sono cessati i rimborsi per l'assistenza specialistica accreditata. Ciò significa che per le indagini per immagini (es. esami radiologici) e per i prelievi i cittadini indigenti non hanno più la possibilità di rivolgersi ai laboratori e alle strutture accreditate, ma solo alle "insufficienti strutture ospedaliere territoriali le quali non potranno mai assorbire - si legge nel comunicato dei Sindaci della Murgia - il carico delle strutture private accreditate, con un danno insopportabile per le comunità".

Il direttore generale della Asl di Bari Nicola Pansini ha risposto al telegramma evidenziando che la Direzione generale "non può che applicare normative regionali con riferimento ai tetti di spesa delle Strutture Specialistiche (Radiologia, Laboratorio Analisi, ecc.)". Ha, inoltre, aggiunto che "la Direzione, consapevole delle criticità evidenziate, per quanto attiene le Strutture laboratoristiche, ha predisposto, pur nella scarsa disponibilità di risorse umane, un potenziamento delle attività di laboratorio".

La Direzione ha comunicato che "in un'ottica di riorganizzazione delle stesse attività, in considerazione delle lunghe liste di attesa, si è tenuto in massima attenzione un percorso privilegiato per i soggetti con fragilità, come pazienti con gravi patologie, pazienti oncologici".
  • Giovanni Divella
  • ASL Bari
Altri contenuti a tema
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Ospedale della Murgia: diagnosi veloci e cure personalizzate Il Centro Parkinson ottiene la certificazione di qualità ISO 9001
All’Asl Bari, M’illumino di Meno All’Asl Bari, M’illumino di Meno Iniziative per il risparmio energetico all’ospedale della Murgia e al San Paolo
ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 ASL Bari aderisce a M’illumino di Meno 2025 Giornata del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Un concerto all’ospedale della Murgia
ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” ASL Bari aderisce alla campagna nazionale “Cardiologie aperte 2025” Da lunedì 10 a venerdì 14 febbraio, consulenze telefoniche gratuite con i professionisti di Ospedale Perinei, Di Venere e San Giacomo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.