Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia "Fabio Perinei"
Ospedale e Sanità

Sanità: si ripristinano i posti letto "no Covid"

Molte unità operative sono state riconvertite per la pandemia

L'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco e il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro, hanno inviato alle Asl e alle strutture ospedaliere una disposizione per la riprese dell'attività ospedaliera e di specialistica ambulatoriali negli ospedali pubblici. In considerazione dell'andamento della pandemia da Covid e della curva dei contagi, si dispone a far da lunedì 24 maggio, l'avvio di un graduale processo di riconversione dei posti letto dedicati al covid a posti letto per patologie "no covid".

Una situazione che riguarda anche l'ospedale della Murgia "Perinei" dove tutto il sesto piano è stato riconvertito a ottobre in area Covid-19. Questa trasformazione ha richiesto per cinque unità operative la riduzione degli spazi e delle prestazioni.

La decisione della Regione tiene conto anche dei dati confortanti della vaccinazioni. Con il 97,5% delle dosi somministrate rispetto a quelle consegnate la Puglia è al primo posto in Italia per capacità vaccinale. Sono circa 2 milioni le dosi di vaccino anticovid somministrate sino a ieri. Il 34,4% della popolazione totale pugliese ha ricevuto la prima dose, sopra la media nazionale che è del 33,1%.

Le percentuali di persone vaccinate per fasce di età sono:
  • 1 dose over 80 anni Puglia al 92,4% (dato Italia: 90,1%)
  • 1 dose 70-79 anni Puglia al 86% (dato Italia: 78,6%)
  • 1 dose 60-69 anni Puglia al 69% (dato Italia: 60,7%)
Sono in corso le prenotazioni per le altre classi di età.
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Pronto soccorso, nuova aggressione a equipaggio del 118 Violenza inaccettabile, la solidarietà della ASL Bari
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo E’ operativo in tutti i Pronto Soccorso della ASL Bari
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.