fondazione 2
fondazione 2
Eventi

Scatti fotografici declinati al femminile

La Fondazione “Pomarici Santomasi” bandisce il concorso “Il paesaggio racconta: una donna…”

La bellezza della donna passa attraverso il paesaggio. Con scatti che ne esaltano la sua figura e il suo ruolo. Prosegue senza sosta il percorso della Fondazione "Pomarici-Santomasi" avviato già lo scorso anno e finalizzato a dedicare spazio, tempo e iniziative alle disposizioni racchiuse nel testamento del Barone Ettore Pomarici Santomasi.

All'appello, attenzioni trasversali rivolte a tematiche come inclusione e donna, passando per l'onore, la crescita culturale e il centenario di nascita della Fondazione.
In linea con questo piano di lavoro, «occasione per dimostrare la gratitudine all'uomo che ha messo al primo posto l'amore per la sua città», rimarca il Presidente dell'ente morale, Mario Burdi, è il concorso dal titolo "Il paesaggio racconta: una donna…" bandito dalla Fondazione nella mission di «valorizzare l'arte e la fotografia, portare in primo piano la figura femminile, chiedendo ad un paesaggio di raccontarla». E con la volontà di dare libero sfogo a virtuosi e appassionati di fotografia.

Il concorso è organizzato in due sezioni: la prima, "Giovani donne", è riservata alle donne in età compresa fra da 18 e 20 anni compiuti. Alla seconda sezione, "Narrazione al femminile", possono partecipare, invece, uomini e donne che abbiano compiuto i 18 anni. Agli autori degli scatti il compito di presentare una fotografia di «una o più donne inserite in un paesaggio che esalti la loro presenza, che le racconti e che, in un sussurro senza parole, faccia luce sui loro pensieri, sogni e desideri. La fotografia dovrà ispirarsi e riprendere i temi di un quadro, di cui si dovrà riportare il titolo, il nome dell'autore e il riferimento temporale», si legge nel bando.

Le riproduzioni possono essere consegnate entri il 20 aprile, per poi decretarne i vincitori durante la fiera di San Giorgio.
Per maggiori informazioni consultare il sito della Fondazione.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Altri contenuti a tema
Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione Dialoghi nella Murgia, presentata seconda edizione L’evento culturale organizzato dalla Fondazione Santomasi si terrà dal 19 al 27 settembre
Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Ricerca e Innovazione in Agricoltura: un incontro della Fondazione Intervista a Vito Amendolara e Pietro Piccioni
Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Il San Sebastiano del Carracci torna alla Fondazione Santomasi Riconsegnata l’opera dopo la trasferta alla mostra di Domodossola
Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Le Gravine del Tarantino: Un Viaggio alla Scoperta di un Territorio da Valorizzare Riflessioni sulla bellezza e sull'importanza di preservare le gravine del tarantino: un patrimonio naturale e culturale unico.
La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori La Fondazione ITS Academy AgriPuglia cerca formatori L’ente ha pubblicato un avviso per creare una short list di docenti
Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Al via il corso di Specialista in innovazione della filiera cerealicola Presentazione ufficiale presso la Fondazione Santomasi
Un concerto per omaggiare il barone Ettore Un concerto per omaggiare il barone Ettore “Note di Pace” alla Fondazione Pomarici Santomasi
Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Furto di cimeli di Arcangelo Scacchi Mancano le telecamere e l’allarme non funziona. Si poteva evitare?
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.