Raccolta dei rifiuti
Raccolta dei rifiuti
La città

Sciopero comparto igiene urbana, possibili disagi

Il 29 novembre, garantite comunque le prestazioni indispensabili ed i servizi minimi essenziali

Venerdì 29 novembre ci potrebbero essere dei disservizi per la raccolta dei rifiuti. A determinare le difficoltà nell'espletamento ordinario della prestazione è lo sciopero nazionale indetto dalle Segreterie Confederali FP Cgil e UIL Trasporti che coinvolge anche il settore dell'igiene ambientale, per tutti i turni di lavoro con inizio nel medesimo giorno e che vedrà coinvolti i lavoratori dei servizi di igiene urbana, i servizi di raccolta rifiuti solidi urbani e spazzamento.

Da Palazzo di Città fanno sapere che ci potrebbe essere una riduzione del personale che porterebbe ad eventuali disagi, ma che i servizi essenziali saranno garantiti.
In particolare la raccolta dei rifiuti presso scuole, mense pubbliche e private di enti assistenziali, ospedali, case di cura, comunità terapeutiche, ospizi, centri di accoglienza, stazioni ferroviarie, caserme, carceri, pulizia di mercati ambulanti.

Nell'invitare la comunità gravinese alla massima collaborazione, dal Comune chiariscono che le pattumelle e i carrellati andranno comunque esposti, anche se potrebbero essere svuotati in ritardo, o nella ipotesi che l'adesione allo sciopero sia massiccia, non svuotati nell'arco della giornata.
  • Raccolta differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
Raccolta indumenti, a Gravina incremento del 505% in un anno Raccolta indumenti, a Gravina incremento del 505% in un anno Risparmio per le casse comunali. Dati diffusi dalla società che si occupa del servizio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.