.jpg)
Trasporti
Sconti su linee urbane per anziani e disabili autosufficienti
Il Comune pubblica l’avviso
Gravina - giovedì 11 febbraio 2021
16.00
Viaggeranno gratuitamente o riuscendo a godere di agevolazioni tariffarie sui mezzi di trasporto pubblico urbano gli anziani over 67 e le persone con disabilità, ma autosufficienti. Questo quanto stabilito dall'amministrazione comunale che ha rinnovato anche per quest'anno la possibilità di usufruire del trasporto pubblico locale a costo zero per alcune categorie, oppure godendo di sconti tariffari.
"Per richiedere l'agevolazione tariffaria, occorrerà presentare unitamente a copia del documento di riconoscimento in corso di validità, la propria attestazione Isee che non dovrà comunque superare i 15.797,81 per i single e 21.538,14 euro per le coppie, in base alla quale verrà calcolato l'importo da decurtare al costo del servizio,- spiegano da Palazzo di città, ricordando che invece potranno, viaggiare gratis tutti coloro con una certificazione Isee che attesti un reddito minore di 8.360,82 euro da soli, o 14.101,15 euro per i nuclei composti da due persone.
Ovviamente sul portale del Comune sono a disposizione tutte le informazioni necessarie per usufruire delle agevolazioni, con i moduli di domanda per poter accedere alla riduzione del costo del biglietto o all'esenzione del pagamento dello stesso, che potranno essere ritirati e riconsegnati compilati presso gli uffici dei servizi sociali che si trovano in via sottotenente Buonamassa. Da Palazzo di Città, inoltre, fanno sapere che le domande non avranno nessun limite temporale per la presentazione, se non l'obbligo di adesione entro l'anno in corso.
"Per richiedere l'agevolazione tariffaria, occorrerà presentare unitamente a copia del documento di riconoscimento in corso di validità, la propria attestazione Isee che non dovrà comunque superare i 15.797,81 per i single e 21.538,14 euro per le coppie, in base alla quale verrà calcolato l'importo da decurtare al costo del servizio,- spiegano da Palazzo di città, ricordando che invece potranno, viaggiare gratis tutti coloro con una certificazione Isee che attesti un reddito minore di 8.360,82 euro da soli, o 14.101,15 euro per i nuclei composti da due persone.
Ovviamente sul portale del Comune sono a disposizione tutte le informazioni necessarie per usufruire delle agevolazioni, con i moduli di domanda per poter accedere alla riduzione del costo del biglietto o all'esenzione del pagamento dello stesso, che potranno essere ritirati e riconsegnati compilati presso gli uffici dei servizi sociali che si trovano in via sottotenente Buonamassa. Da Palazzo di Città, inoltre, fanno sapere che le domande non avranno nessun limite temporale per la presentazione, se non l'obbligo di adesione entro l'anno in corso.