
Scuola e Università
Scuola, 230mila euro a Gravina per adeguamenti Covid
M5S interroga amministrazione sul da farsi
Gravina - sabato 11 luglio 2020
Ci saranno 230mila euro da parte del Ministero dell'Istruzione alla città di Gravina per adeguare gli istituti scolastici e prepararli alla apertura in sicurezza del nuovo anno scolastico, in programma il 24 settembre prossimo. I fondi serviranno per adeguare gli spazi e le aule didattiche presenti negli edifici scolastici, in modo che possano diventare funzionali e possano rispondere alle norme in vigore per l'emergenza sanitaria causata dal coronavirus.
"L' Amministrazione si attivi subito per recepire i fondi assegnati e renda nota la programmazione delle attività che intende svolgere ... possibilmente prima che suoni la campanella!"- affermano polemicamente le consigliere comunali del Movimento Cinque Stelle, che hanno chiesto lumi all'assessore all'istruzione Maria Nicola Matera sulle iniziative che l'amministrazione intende intraprendere, di comune accoro con i Dirigenti Scolastici, per le scuole gravinesi.
Le consigliere pentastellate si sono fatte portavoce delle preoccupazioni e dei malcontenti che in città animano le famiglie. "Si aspettano le linee guida nazionali ed eventuali richieste dai Dirigenti"- è stata la risposta dell'assessore Matera, interrogata dalla V Commissione Consiliare due settimane fa. Dunque, a circa due mesi dall'apertura delle scuole, sono ancora tante le incertezze con cui la comunità scolastica gravinese è costretta a convivere.
"L' Amministrazione si attivi subito per recepire i fondi assegnati e renda nota la programmazione delle attività che intende svolgere ... possibilmente prima che suoni la campanella!"- affermano polemicamente le consigliere comunali del Movimento Cinque Stelle, che hanno chiesto lumi all'assessore all'istruzione Maria Nicola Matera sulle iniziative che l'amministrazione intende intraprendere, di comune accoro con i Dirigenti Scolastici, per le scuole gravinesi.
Le consigliere pentastellate si sono fatte portavoce delle preoccupazioni e dei malcontenti che in città animano le famiglie. "Si aspettano le linee guida nazionali ed eventuali richieste dai Dirigenti"- è stata la risposta dell'assessore Matera, interrogata dalla V Commissione Consiliare due settimane fa. Dunque, a circa due mesi dall'apertura delle scuole, sono ancora tante le incertezze con cui la comunità scolastica gravinese è costretta a convivere.