front inizio scuola
front inizio scuola
Scuola e Università

Scuola, 230mila euro a Gravina per adeguamenti Covid

M5S interroga amministrazione sul da farsi

Ci saranno 230mila euro da parte del Ministero dell'Istruzione alla città di Gravina per adeguare gli istituti scolastici e prepararli alla apertura in sicurezza del nuovo anno scolastico, in programma il 24 settembre prossimo. I fondi serviranno per adeguare gli spazi e le aule didattiche presenti negli edifici scolastici, in modo che possano diventare funzionali e possano rispondere alle norme in vigore per l'emergenza sanitaria causata dal coronavirus.

"L' Amministrazione si attivi subito per recepire i fondi assegnati e renda nota la programmazione delle attività che intende svolgere ... possibilmente prima che suoni la campanella!"- affermano polemicamente le consigliere comunali del Movimento Cinque Stelle, che hanno chiesto lumi all'assessore all'istruzione Maria Nicola Matera sulle iniziative che l'amministrazione intende intraprendere, di comune accoro con i Dirigenti Scolastici, per le scuole gravinesi.

Le consigliere pentastellate si sono fatte portavoce delle preoccupazioni e dei malcontenti che in città animano le famiglie. "Si aspettano le linee guida nazionali ed eventuali richieste dai Dirigenti"- è stata la risposta dell'assessore Matera, interrogata dalla V Commissione Consiliare due settimane fa. Dunque, a circa due mesi dall'apertura delle scuole, sono ancora tante le incertezze con cui la comunità scolastica gravinese è costretta a convivere.
  • Scuola
  • Movimento 5 stelle Gravina
  • M5s
Altri contenuti a tema
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Promuovere salute e educazione attraverso lo sport a scuola Protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.