mensa scolastica
mensa scolastica
Scuola e Università

Scuola: AAA cercasi assistenza specialistica e mensa scolastica

La nota firmata dalle tre consigliere pentastellate

Il gruppo consiliare del Movimento Cinque Stelle di Gravina, Rosa Cataldi, Raffella Colavito e KettiLorusso, interpellano gli assessori Claudia Stimola, delegata ai Piani Sociali di Zona, e Maria Nicola Matera, delegata alla gestione della Scuola e dell'Istruzione, in merito alla mancata attivazione del servizio di assistenza specialistica negli istituti scolastici e del servizio di refezione, nonostante sia già trascorsa una settimana dall'inizio del nuovo anno scolastico.

"Ad una settimana dall'apertura degli istituti scolastici - dichiarano le pentastellate - sono tante le famiglie in difficoltà per l'assenza dei servizi essenziali destinati agli alunni e, in particolar modo, a coloro che necessitano di assistenza specialistica, data la mancata attivazione di tali servizi contestualmente all'inizio del nuovo anno scolastico.
A tal proposito - incalzano le portavoce- chiediamo spiegazioni a chi ha il dovere di gestire e far funzionare il settore dell'istruzione e ci rivolgiamo direttamente al vicesindaco Matera e all'assessore Stimola esortandole, da un lato, ad attivarsi tempestivamente, affinché venga salvaguardato e garantito il diritto allo studio anche agli alunni portatori di handicap fisici, psichici e sensoriali, dall'altro a fornire informazioni certe circa tempi e modalità di messa in funzione di tutte quelle prestazioni d'opera riconosciute dalla legge 104/92. Gli studenti gravinesi e le loro famiglie attendono fiduciosi".
  • Scuola
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Domani prima campanella per le scuole di Gravina Domani prima campanella per le scuole di Gravina Inizio in anticipo rispetto al calendario regionale
Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 Nessun dimensionamento scolastico in Puglia per il 2025/2026 L’assessore Sebastiano Leo comunica che non si dovranno ridurre le autonomie nel prossimo anno
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Tempo pieno a scuola, fondi Pnrr per i Comuni Un avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.