.jpg)
Scuola e Università
Scuola: AAA cercasi assistenza specialistica e mensa scolastica
La nota firmata dalle tre consigliere pentastellate
Gravina - sabato 16 settembre 2017
15.35 Comunicato Stampa
Il gruppo consiliare del Movimento Cinque Stelle di Gravina, Rosa Cataldi, Raffella Colavito e KettiLorusso, interpellano gli assessori Claudia Stimola, delegata ai Piani Sociali di Zona, e Maria Nicola Matera, delegata alla gestione della Scuola e dell'Istruzione, in merito alla mancata attivazione del servizio di assistenza specialistica negli istituti scolastici e del servizio di refezione, nonostante sia già trascorsa una settimana dall'inizio del nuovo anno scolastico.
"Ad una settimana dall'apertura degli istituti scolastici - dichiarano le pentastellate - sono tante le famiglie in difficoltà per l'assenza dei servizi essenziali destinati agli alunni e, in particolar modo, a coloro che necessitano di assistenza specialistica, data la mancata attivazione di tali servizi contestualmente all'inizio del nuovo anno scolastico.
A tal proposito - incalzano le portavoce- chiediamo spiegazioni a chi ha il dovere di gestire e far funzionare il settore dell'istruzione e ci rivolgiamo direttamente al vicesindaco Matera e all'assessore Stimola esortandole, da un lato, ad attivarsi tempestivamente, affinché venga salvaguardato e garantito il diritto allo studio anche agli alunni portatori di handicap fisici, psichici e sensoriali, dall'altro a fornire informazioni certe circa tempi e modalità di messa in funzione di tutte quelle prestazioni d'opera riconosciute dalla legge 104/92. Gli studenti gravinesi e le loro famiglie attendono fiduciosi".
"Ad una settimana dall'apertura degli istituti scolastici - dichiarano le pentastellate - sono tante le famiglie in difficoltà per l'assenza dei servizi essenziali destinati agli alunni e, in particolar modo, a coloro che necessitano di assistenza specialistica, data la mancata attivazione di tali servizi contestualmente all'inizio del nuovo anno scolastico.
A tal proposito - incalzano le portavoce- chiediamo spiegazioni a chi ha il dovere di gestire e far funzionare il settore dell'istruzione e ci rivolgiamo direttamente al vicesindaco Matera e all'assessore Stimola esortandole, da un lato, ad attivarsi tempestivamente, affinché venga salvaguardato e garantito il diritto allo studio anche agli alunni portatori di handicap fisici, psichici e sensoriali, dall'altro a fornire informazioni certe circa tempi e modalità di messa in funzione di tutte quelle prestazioni d'opera riconosciute dalla legge 104/92. Gli studenti gravinesi e le loro famiglie attendono fiduciosi".