
Politica
Scuola, lavoro e Mezzogiorno nella campagna elettorale del Pd
Anna Finocchiaro: “Allentare il patto di stabilità per i Comuni”. E domenica per l'Udc arriva a Gravina Lorenzo Cesa.
Gravina - giovedì 31 gennaio 2013
14.35
Un appello al voto utile per il Pd, nel nome di Bersani premier. Nel vivo della campagna elettorale per le elezioni Politiche il centrosinistra a Gravina entra con la visita della senatrice Anna Finocchiaro, ospite mercoledì sera delle Officine Culturali per il dibattito organizzato dalle forze al governo della città.
Presenti sul palco, insieme alla parlamentare siciliana, il sindaco Alesio Valente ed i candidati locali, il consigliere gravinese Mimmo Cardascia per la Camera e il sindaco di Adelfia, nonché segretario provinciale del Pd Vito Antonacci, per il Senato.
"La nostra sfida al governo – ha dichiarato Valente, che per le Politiche in città ha raccolto il sostegno ufficiale di Upc, socialisti e "Democratici e Riformisti" - è far uscire il territorio murgiano dall'isolamento, attraverso maggiori risorse per l'economia locale. Abbiamo sostenuto la candidatura di Bersani in tempi non sospetti, e intendiamo scongiurare il ritorno della destra".
La scuola, il Mezzogiorno e soprattutto il rilancio dell'occupazione al centro dell'intervento della senatrice Finocchiaro, capolista in Puglia, che ha sottolineato l'identità fortemente popolare e partecipativa del Partito Democratico: "Il Mezzogiorno – ha dichiarato – deve essere visto come un'opportunità e non una palla al piede, puntando sulle sue potenzialità. La politica di questi ultimi anni, fatta di tagli lineari, è stata miope. Occorrono più risorse fiscali per gli enti locali e per la scuola pubblica".
Due in particolare le proposte del Pd per sostenere lo sviluppo delle imprese locali, particolarmente colpite dalla crisi: il potenziamento dei poteri dei sindaci in tema di investimenti sociali e l'allentamento del patto di stabilità per dare respiro alle finanze delle amministrazioni locali, un tema su cui il Pd promette di dare battaglia anche in sede europea.
Intanto domenica prossima, sempre alle Officine Culturali, sarà l'Udc ad aprire la campagna elettorale. Tra gli ospiti in programma è attesa la presenza del segretario nazionale dello scudocrociato, Lorenzo Cesa, accompagnato dal segretario provinciale Filippo Barattolo. Con loro anche il consigliere regionale Peppino Longo ed i parlamentari (ricandidati) Gabriella Carlucci e Angelo Cera.
Presenti sul palco, insieme alla parlamentare siciliana, il sindaco Alesio Valente ed i candidati locali, il consigliere gravinese Mimmo Cardascia per la Camera e il sindaco di Adelfia, nonché segretario provinciale del Pd Vito Antonacci, per il Senato.
"La nostra sfida al governo – ha dichiarato Valente, che per le Politiche in città ha raccolto il sostegno ufficiale di Upc, socialisti e "Democratici e Riformisti" - è far uscire il territorio murgiano dall'isolamento, attraverso maggiori risorse per l'economia locale. Abbiamo sostenuto la candidatura di Bersani in tempi non sospetti, e intendiamo scongiurare il ritorno della destra".
La scuola, il Mezzogiorno e soprattutto il rilancio dell'occupazione al centro dell'intervento della senatrice Finocchiaro, capolista in Puglia, che ha sottolineato l'identità fortemente popolare e partecipativa del Partito Democratico: "Il Mezzogiorno – ha dichiarato – deve essere visto come un'opportunità e non una palla al piede, puntando sulle sue potenzialità. La politica di questi ultimi anni, fatta di tagli lineari, è stata miope. Occorrono più risorse fiscali per gli enti locali e per la scuola pubblica".
Due in particolare le proposte del Pd per sostenere lo sviluppo delle imprese locali, particolarmente colpite dalla crisi: il potenziamento dei poteri dei sindaci in tema di investimenti sociali e l'allentamento del patto di stabilità per dare respiro alle finanze delle amministrazioni locali, un tema su cui il Pd promette di dare battaglia anche in sede europea.
Intanto domenica prossima, sempre alle Officine Culturali, sarà l'Udc ad aprire la campagna elettorale. Tra gli ospiti in programma è attesa la presenza del segretario nazionale dello scudocrociato, Lorenzo Cesa, accompagnato dal segretario provinciale Filippo Barattolo. Con loro anche il consigliere regionale Peppino Longo ed i parlamentari (ricandidati) Gabriella Carlucci e Angelo Cera.