assistenza disabili e ade
assistenza disabili e ade
Scuola e Università

Scuola, parte servizio di assistenza specialistica

Di competenza della Città metropolitana di Bari

Parte domani (lunedì 20 settembre) il servizio di assistenza specialistica, per l'anno scolastico 2021/2022, in favore degli alunni diversamente abili che frequentano le scuole secondarie di II grado e per gli alunni audiolesi e videolesi frequentanti le scuole di ogni ordine e grado dei Comuni della Città metropolitana di Bari. Il servizio sarò erogato grazie ad un accordo quadro di durata biennale espletato dalla Città metropolitana di Bari attraverso una procedura pubblica per un valore complessivo di circa 12 milioni di euro. Sono interessati 700 alunni diversamente abili, 61 alunni videolesi e 79 alunni audiolesi, per un totale di 840 alunni.

"Un numero, quello degli alunni con disabilità, che cresce di anno in anno – spiega il consigliere metropolitano delegato ai Servizi alla persona, Dario De Robertis –. Un incremento imputabile sia ad una maggiore riconoscibilità, rispetto al passato, di alcune patologie, ma anche al gradimento da parte delle famiglie dell'efficienza del servizio che eroghiamo. Anche quest'anno siamo partiti puntuali e in concomitanza con la riapertura delle scuole; merito dell'impegno e della professionalità dei funzionari del Servizio Welfare della Città metropolitana guidato dal Dirigente Francesco Lombardo e della collaborazione delle scuole nel fornirci tutti gli elementi necessari per avviare le procedure amministrative".

Il servizio di assistenza specialistica della Città metropolitana di Bari vanta, infatti, diversi punti di forza e di eccellenza, fra cui il rapporto uno ad uno tra operatore ed alunno con ricadute significative per quanto riguarda il miglioramento dei livelli di integrazione scolastica e sociale, l'innalzamento della qualità della vita dei ragazzi diversamente abili, un supporto utile alle famiglie, così come testimoniato dai destinatari del servizio stesso che, a conclusione di ogni anno scolastico, esprimono in un questionario il loro gradimento. Anche lo scorso anno, durante il periodo di Dad delle scuole, il servizio non si è mai fermato, continuando ad erogare assistenza specialistica (sia in presenza che a distanza) agli utenti interessati.
  • Scuola
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Primo giorno di scuola, gli auguri dell’amministrazione Primo giorno di scuola, gli auguri dell’amministrazione Intervista all’assessore Mariella Lorusso
Domani prima campanella per le scuole di Gravina Domani prima campanella per le scuole di Gravina Inizio in anticipo rispetto al calendario regionale
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.