Lingue
Lingue
Scuola e Università

Scuola secondaria superiore: due bandi finanziati dal Fondo Sociale Europeo

Vi partecipano l’Itc “Bachelet”, l’Ipsia “Galilei” ed il Liceo scientifico “G. Tarantino". Esperienze lavorative, stage e certificazioni linguistiche

Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani: questo l'obbiettivo dei due bandi finanziati dalla Regione Puglia attraverso il Fondo Sociale Europeo nell'ambito del POR.

"Interventi formativi per lo sviluppo delle competenze chiave - comunicazione nelle lingue straniere del Programma Operativo Nazionale" e " Tirocini/stage in azienda (in Italia e nei paesi Europei)": le azioni C1 e C5 messe a bando dall'"Unione europea, Direzione Generale Occupazione, Affari sociali, e Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca".

Tra gli istituti scolastici gravinesi candidati, l'Itc "Bachelet", l'Ipsia "Galilei" ed il Liceo scientifico "G. Tarantino" i cui dirigenti hanno colto al volo l'opportunità da offrire ai loro studenti per migliorare le competenze nelle lingue straniere. Opportunità già colta a settembre scorso dalla dirigente Sarpi e che per questa nuova edizione sarà colta anche dal dirigente Manfredi.

"Questo è il secondo anno che grazie all'utilizzazione dei fondi comunitari FSE numerosi studenti potranno essere coinvolti in un progetto che tenderà a metterli nelle migliori condizioni di preparazione e di formazione in campo linguistico, fornendo loro gli strumenti per una qualificazione capace di affrontare al meglio le sfide della competizione globalizzata" – dichiara la dirigente Sarpi.

"Con la misura C1 che la nostra scuola ha già inviato, gli studenti neodiplomati avranno la possibilità di essere ospitati all'estero in modo da migliorare le proprie competenze nelle lingue straniere mentre a breve delibereremo anche per l'altra misura, la C5, che permetterà agli studenti di svolgere esperienze di tirocinio formativo e di pratica in aziende impegnate sul mercato internazionale, aziende ubicate ed operanti all'interno del territorio regionale al fine di favorire il raccordo tra il sistema scolastico e la realtà produttiva locale"– ha aggiunto il preside Manfredi.

Sia la Sarpi che Manfredi si augurano di poter offrire ai loro studenti tali interventi formativi, utilissimi in vista della cittadinanza europea del 2020.
  • I.T.C. "V. Bachelet"
  • I.P.S.I.A. "G. Galilei"
  • Liceo Scientifico Tarantino
Altri contenuti a tema
Classi del liceo ospitate nel Punto Giovani Classi del liceo ospitate nel Punto Giovani Un risultato frutto della collaborazione tra soggetti pubblici e privati operanti sul territorio
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Cambio ai vertici delle scuole di Gravina Dopo i pensionamenti di Sarpi e Guglielmi l’ufficio scolastico regionale nomina i nuovi dirigenti
Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Maturità al Tarantino 1985, 40 anni dopo Le classi V di allora del liceo gravinese si incontrano per un amarcord e per ricordare chi purtroppo non c’è più
L’IISS Bachelet Galilei finalista del “Trofeo Smart Project” L’IISS Bachelet Galilei finalista del “Trofeo Smart Project” Un altro successo per gli studenti dell’istituto gravinese.
Un successo il primo “Recruiting day” Un successo il primo “Recruiting day” Una giornata in cui l’IISS Galilei-Bachelet e le Imprese del territorio si sono incontrate per valutare possibili inserimenti lavorativi
La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde La Cina chiama e l’IISS Bachelet-Galilei risponde Studenti gravinesi in visita alla Qindgao Electronic School. In autunno studenti cinesi a Gravina
I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” I ragazzi del Tarantino protagonisti al concorso “Uno, Nessuno e Centomila” Terzi classificati ad Agrigento nel premio internazionale dedicato a Pirandello
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.