
Palazzo di città
Scuole, arrivano i primi soldi dal governo
300.000 euro da spendere in manutenzione ordinaria
Gravina - lunedì 14 luglio 2014
15.58
Poco meno di 312.000 euro per garantire la manutenzione ordinaria delle scuole cittadine.
A tanto ammonta la cifra stanziata dal Governo per il Comune di Gravina. Fondi destinati a finanziare i lavori di manutenzione degli istituti scolastici cittadini. La notizia arriva direttamente da Palazzo di città dopo aver ricevuto comunicazione ufficiale dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Nello specifico, si legge in una nota stampa del Comune, i soldi saranno spesi "per interventi di piccola manutenzione, decoro e ripristino funzionale".
Inoltre nelle prossime settimane, si legge nella nota fatta pervenire a Palazzo di città, ulteriori comunicazioni arriveranno con riferimento alle richieste, presentate anche dal Municipio gravinese, "per ottenere ulteriori finanziamenti per interventi di manutenzione straordinaria o realizzazione di nuovi edifici scolastici". Misure, commenta il primo cittadino, "di cui v'è un grande bisogno, come dimostra l'investimento, sostenuto con fondi municipali, dei quasi 170.000 euro che il Comune ha riservato alla messa in sicurezza della scuola "Montemurro": le politiche dei tagli, cui nel caso specifico si aggiungono responsabilità di altra natura, hanno portato al deperimento del patrimonio edilizio scolastico. Adesso si volta finalmente pagina".
A tanto ammonta la cifra stanziata dal Governo per il Comune di Gravina. Fondi destinati a finanziare i lavori di manutenzione degli istituti scolastici cittadini. La notizia arriva direttamente da Palazzo di città dopo aver ricevuto comunicazione ufficiale dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Nello specifico, si legge in una nota stampa del Comune, i soldi saranno spesi "per interventi di piccola manutenzione, decoro e ripristino funzionale".
Inoltre nelle prossime settimane, si legge nella nota fatta pervenire a Palazzo di città, ulteriori comunicazioni arriveranno con riferimento alle richieste, presentate anche dal Municipio gravinese, "per ottenere ulteriori finanziamenti per interventi di manutenzione straordinaria o realizzazione di nuovi edifici scolastici". Misure, commenta il primo cittadino, "di cui v'è un grande bisogno, come dimostra l'investimento, sostenuto con fondi municipali, dei quasi 170.000 euro che il Comune ha riservato alla messa in sicurezza della scuola "Montemurro": le politiche dei tagli, cui nel caso specifico si aggiungono responsabilità di altra natura, hanno portato al deperimento del patrimonio edilizio scolastico. Adesso si volta finalmente pagina".