trasporto disabili
trasporto disabili
Scuola e Università

Scuole, ripartito servizio di trasporto per diversamente abili

Riattivato dalla Città metropolitana di Bari

E' stato riattivato oggi il servizio di trasporto scolastico, per l'anno scolastico 2021/2022, per gli studenti diversamente abili che frequentano le scuole secondarie di secondo grado della Città metropolitana di Bari. Sono 250 gli alunni interessati, 40 in più rispetto allo scorso anno, e 58 le scuole distribuite fra i Comuni metropolitani. L'anno scolastico, da calendario regionale, è iniziato il 20 settembre (alcune scuole hanno pure anticipato nella settimana precedente).

"Era nostra intenzione partire con il servizio in concomitanza con l'inizio dell'anno scolastico'', spiega Dario De Robertis, il consigliere delegato ai servizi alla persona dal sindaco metropolitano Antonio Decaro, tanto che era stata ''bandita con largo anticipo, già da maggio scorso, la gara d'appalto per individuare la ditta a cui affidare il trasporto sul territorio metropolitano. Purtroppo questa volontà - spiega - è stata disattesa in quanto al 17 settembre, il giorno lavorativo precedente l'inizio dell'anno scolastico, solo 7 istituti su 58 avevano comunicato gli orari di entrata e uscita degli studenti dalle rispettive scuole dislocate sui 41 Comuni della Città metropolitana, rendendo impossibile l'espletamento organico del servizio da parte della ditta appaltatrice. Sul ritardo nelle comunicazioni da parte delle scuole probabilmente ha influito anche la nota del Prefetto di Bari che ha previsto il doppio turno di entrata al fine tutelare gli studenti dagli assembramenti sui mezzi pubblici. Un provvedimento sacrosanto, che però ha determinato anche una riorganizzazione degli orari della nostra utenza, che frequenta le classi ordinarie, al pari degli altri studenti. Una riorganizzazione - conclude - che è stata effettuata in tempi strettissimi''.
  • Scuola
  • Trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Scuola in Puglia si torna in classe il 16 settembre Approvato il calendario scolastico 2025/2026
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Trasporto urbano, a Gravina un nuovo bus a metano Trasporto urbano, a Gravina un nuovo bus a metano Acquistato dalla Regione Puglia con fondi Pnrr sostituirà un vecchio veicolo più inquinante
Cgil: garantire tratta bus Gravina- Modugno Z.I. Cgil: garantire tratta bus Gravina- Modugno Z.I. Una richiesta per favorire i lavoratori costretti a recarsi a lavoro con i proprio mezzi
Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Città metropolitana Bari avvia i servizi agli studenti con disabilità Partono da lunedì 16 settembre
Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Inizio anno scolastico, Lunedì prima campanella Primi a partire tutti gli istituti comprensivi e i circoli didattici della città
A breve un nuovo mezzo per il Trasporto Pubblico Locale A breve un nuovo mezzo per il Trasporto Pubblico Locale L’annuncio del neo assessore Silvano Burdi
Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Dimensionamento scolastico, Approvate Linee indirizzo per l’a.s. 2025/26 Programmata anche l’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/26, 2026/27 e 2027/28.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.