.jpg)
Palazzo di città
Segnaletica stradale e parcheggi, piovono critiche. Il Comune risponde
Replica da Palazzo di Città per spegnere sul nascere le polemiche
Gravina - venerdì 9 novembre 2018
9.41
"E' meglio spegnere sul nascere le inutili polemiche". Sembra questo il senso dell'intervento cui si è vista costretta l'amministrazione comunale per evitare di fomentare delle inutili polemiche circa la messa in opera della segnaletica stradale orizzontale e verticale.
In molti erano insorti sui social, non avendo più avuto notizia di quanto promesso nella determina n. 578/2018. Tanti si erano chiesti che fine avessero fatto i previsti lavori di fornitura e posa in opera di segnaletica stradale orizzontale e verticale per la viabilità urbana che avrebbero dovuto concludersi già da tempo.
Polemiche -a detta del Comune- sterili sulle quali l'amministrazione comunale intende fare chiarezza. Innanzitutto, da Palazzo di città dicono che i lavori sono iniziati alla fine di settembre.
"Le attività pianificate hanno subito dei rallentamenti, nel mese di Ottobre, a causa delle frequenti piogge", spiegano dalla Casa Comunale.
Al Comune si è scelto di dare priorità ai parcheggi destinati alle persone con disabilità e alle attività di pubblica utilità.
"Ad oggi, oltre ad attività di manutenzione straordinaria espletate là dove urgente, risultano essere stati regolarmente realizzati 18 stalli per motulesi, 2 stalli a servizio di attività di carico e scarico merci, 2 stalli per forze dell'ordine, 2 stalli per farmacie" -specificano dal Comune, che sottolineano come si sia provveduto anche all'installazione di segnaletica e dissuasori in largo san Francesco e via Fungarola, interessati da modifiche al precedente regime di viabilità.
Inoltre, si è inteso dare priorità alla sistemazione della segnaletica lungo alcune arterie cittadine che da poco hanno subito variazioni, diventando a senso unico.
Si tratta di via Carlo Rosselli, il cui senso unico di marcia è da via Baracca a via Bandiera e via Gabriele D'Annunzio, con direzione di marcia da via Alfieri a via Alchimia.
In questi giorni, invece, si sta provvedendo a sistemare la segnaletica di via Cardinale Fini, diventata anch'essa a senso unico e percorribile da via Spinazzola verso via Meninni.
Una volta terminate queste operazioni, da Palazzo di Città garantiscono che, tempo permettendo, si procederà al rifacimento della segnaletica orizzontale in tutta la città.
In molti erano insorti sui social, non avendo più avuto notizia di quanto promesso nella determina n. 578/2018. Tanti si erano chiesti che fine avessero fatto i previsti lavori di fornitura e posa in opera di segnaletica stradale orizzontale e verticale per la viabilità urbana che avrebbero dovuto concludersi già da tempo.
Polemiche -a detta del Comune- sterili sulle quali l'amministrazione comunale intende fare chiarezza. Innanzitutto, da Palazzo di città dicono che i lavori sono iniziati alla fine di settembre.
"Le attività pianificate hanno subito dei rallentamenti, nel mese di Ottobre, a causa delle frequenti piogge", spiegano dalla Casa Comunale.
Al Comune si è scelto di dare priorità ai parcheggi destinati alle persone con disabilità e alle attività di pubblica utilità.
"Ad oggi, oltre ad attività di manutenzione straordinaria espletate là dove urgente, risultano essere stati regolarmente realizzati 18 stalli per motulesi, 2 stalli a servizio di attività di carico e scarico merci, 2 stalli per forze dell'ordine, 2 stalli per farmacie" -specificano dal Comune, che sottolineano come si sia provveduto anche all'installazione di segnaletica e dissuasori in largo san Francesco e via Fungarola, interessati da modifiche al precedente regime di viabilità.
Inoltre, si è inteso dare priorità alla sistemazione della segnaletica lungo alcune arterie cittadine che da poco hanno subito variazioni, diventando a senso unico.
Si tratta di via Carlo Rosselli, il cui senso unico di marcia è da via Baracca a via Bandiera e via Gabriele D'Annunzio, con direzione di marcia da via Alfieri a via Alchimia.
In questi giorni, invece, si sta provvedendo a sistemare la segnaletica di via Cardinale Fini, diventata anch'essa a senso unico e percorribile da via Spinazzola verso via Meninni.
Una volta terminate queste operazioni, da Palazzo di Città garantiscono che, tempo permettendo, si procederà al rifacimento della segnaletica orizzontale in tutta la città.